Viola Zampogna vince la borsa di studio “CambiaMenti”
La prestigiosa borsa di studio “Concorso CambiaMenti”, del valore di 500 euro, è stata assegnata alla studentessa gelese Viola Zampogna.

Gela. Viola Zampogna, alunna della classe 1D del Liceo Classico, è la vincitrice del concorso CambiaMenti, promosso da ANPIT Azienda Italia. La studentessa si è aggiudicata il primo posto nel concorso che ha visto la partecipazione degli studenti liceali della provincia di Caltanissetta. Grazie al suo elaborato, giudicato il migliore sul tema “Crescita Felice”, ha ottenuto la borsa di studio dal valore di 500 euro.
Il concorso, promosso su scala nazionale da ANPIT in collaborazione con il Centro Studi Articolo 46 - Impresa e Partecipazione, nasce con l’obiettivo di stimolare nei giovani una riflessione profonda sul valore della persona in un’epoca di rapidi mutamenti sociali, economici e culturali. La prova prevedeva la stesura di un elaborato sulla seguente traccia:
“La vera misura della ricchezza non è quanto possediamo, ma quanto siamo felici con ciò che abbiamo.”
Un pensiero attribuito al filosofo americano Henry David Thoreau, da cui prende spunto il concetto di crescita felice: un nuovo modello di sviluppo che coniuga benessere, sostenibilità e giustizia sociale, in netta contrapposizione alla crescita illimitata e al consumo sfrenato.
L’elaborato di Viola Zampogna si è distinto per l’originalità e la profondità con cui ha affrontato il tema, ponendo al centro della riflessione il valore dell’essere umano in un mondo sempre più condizionato dall’intelligenza artificiale. La studentessa ha analizzato con grande maturità come la tecnologia stia trasformando non solo il mondo del lavoro, ma anche la sfera sociale, influenzando tempi, qualità delle relazioni e la dimensione emotiva del vivere quotidiano. Un futuro che, secondo l’autrice, rischia di essere sempre più affidato all’algoritmo, anziché al cuore pulsante della società: l’essere umano e le sue emozioni.
La commissione di valutazione, presieduta dal Dirigente scolastico Maurizio Giuseppe Tedesco, ha selezionato l’elaborato di Viola come rappresentante della Provincia di Caltanissetta, in accordo con la Presidente Provinciale di ANPIT, nell’ambito di una selezione che ha coinvolto numerosi studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Alla cerimonia erano presenti Attilio Parisi, Presidente di ANPIT per la Provincia di Caltanissetta, e Maria Concetta Goldini, Vice Preside dell’Istituto e referente del progetto, i quali hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa.
"Con questo premio – ha dichiarato il Attilio Parisi – vogliamo stimolare una riflessione profonda sul futuro e sul ruolo centrale dell’essere umano in un contesto in rapido cambiamento, dove la tecnologia non deve oscurare i valori fondamentali della dignità, dell’equilibrio e della felicità autentica."
"Viola è un esempio di come i nostri studenti siano capaci di confrontarsi con tematiche complesse, dimostrando sensibilità, intelligenza e spirito critico- ha aggiunto la professoressa Goldini- Questo premio rappresenta un incoraggiamento per tutti i ragazzi e le ragazze del nostro Istituto."
La Borsa di Studio “CambiaMenti” assegnata oggi rientra in un progetto più ampio, promosso dal Dipartimento “Coesione Territoriale e Politiche Regionali” di ANPIT e destinato a tutte le province italiane, con l’obiettivo di valorizzare il pensiero critico dei giovani in relazione alle sfide del nostro tempo. Nella Regione Sicilia, tre sono gli elaborati vincitori a livello provinciale (Gela, Catania e Messina), che accederanno ora alla selezione regionale per la Borsa di Studio del valore di 1.000 euro.
L’elaborato vincitore della selezione regionale parteciperà infine alla fase nazionale del concorso, che culminerà con l’assegnazione dei premi finali durante l’evento “Apotheke”, organizzato da ANPIT dal 22 al 24 maggio prossimi, nella suggestiva cornice del Palazzo Corvaja di Taormina. In quell’occasione verranno proclamati i tre vincitori nazionali, che riceveranno rispettivamente borse di studio del valore di 3.500, 2.000 e 1.000 euro.
Di seguito l'elenco dei liceali gelesi che hanno partecipato al concorso:Ginevra Malluzzo, Federica Costa, Giulia Bonaccorso, Alessia Pilato, Ludovica Bonaccorso
Giada Alessi, Angelo Cassarino, Giuseppe Leone , Stefano Stamilla, Nicolò Di Simone, Maila Alabiso e Alessandro Riccelli .
