Quotidiano di Gela

Vertenza Riva e Mariani, trasferimenti "congelati" in attesa di soluzioni durature

La vicenda dei dipendenti dell'azienda continua a impegnare. Ieri, l'incontro tra le organizzazioni sindacali, i riferimenti di Sicindustria e le società, compresa la livornese Termisol Termica che ha acquisito il contratto

A cura di Rosario Cauchi
09 aprile 2025 22:03
Vertenza Riva e Mariani, trasferimenti "congelati" in attesa di soluzioni durature -
Condividi

Gela.  I trasferimenti di diciassette dipendenti di “Riva e Mariani” sono stati “congelati”, in attesa di potenziali sviluppi circa nuove commesse, in subappalto, tra gli impianti della bioraffineria. Perorando inoltre il ricorso a ferie, banca ore e permessi non retribuiti, su base volontaria. La vicenda dei dipendenti dell'azienda, da anni impegnata nel sito locale di Eni, continua a impegnare. Ieri, l'incontro tra le organizzazioni sindacali, i riferimenti di Sicindustria e le società (compresa la livornese Termisol Termica che ha acquisito il contratto), ha consentito di porre una tregua allo stato di agitazione proclamato dai lavoratori e dalle sigle sindacali del settore, Filctem, Femca, Uiltec e Ugl chimici. Nel cambio appalto che si è concretizzato, con l'avvento di Termisol Termica, solo due dipendenti ex Riva e Mariani sono stati assorbiti, a tempo indeterminato. L'azienda pare intenzionata, quando ce ne saranno le condizioni, a procedere con almeno altre due assunzioni ma a tempo determinato. Riva e Mariani, in mancanza di un'adeguata mole di lavoro nel sito locale, da poco aveva formalizzato il trasferimento di diciassette dipendenti. Una situazione di incertezza che ha determinato la protesta. Più in generale, una soluzione complessiva ancora non c'è. Si va verso l'attivazione di percorsi che possano accompagnare al pensionamento i lavoratori che ne abbiano i requisiti. Sicuramente, tutte le parti sono destinate a riunirsi di nuovo, soprattutto qualora si concretizzasse il subappalto a Riva e Mariani, con l'impiego di forza lavoro. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social