Quotidiano di Gela

Verde incolto, un piano per gli interventi: domani iniziano i nuovi giardinieri Ghelas

Il dissesto non favorisce il reperimento di fondi

A cura di Rosario Cauchi
15 aprile 2025 19:59
Verde incolto, un piano per gli interventi: domani iniziano i nuovi giardinieri Ghelas -
Condividi

Gela. Il verde incolto e le tante emergenze che su questo fronte si registrano in quasi tutte le zone della città sono temi non trascurabili e questa mattina, in municipio, il sindaco Di Stefano, l'assessore al ramo Fava, i tecnici e il segretario generale, hanno cercato di delineare un cronoprogramma di interventi immediati. Il dissesto non favorisce il reperimento di fondi. Ci sono attività in corso a Macchitella e da domani, per la prima volta, saranno operativi i nuovi giardinieri assunti a tempo determinato da Ghelas, attraverso un'agenzia di lavoro interinale. Oggi, gli operatori Ghelas, seppur in numero assai limitato, sono intervenuti lungo le rotatorie stradali di Macchitella. Attività, anche con un trattore, verrà condotta domani nei pressi del parco Iqbal Masih, a poca distanza da Montelungo. Il vicesindaco Fava insiste su una programmazione che parta anzitutto dalle aree di accesso della città. Quello del decoro è un obiettivo che vuol tentare di perseguire, con attività mirate, come nel caso dei lavori affidati per il centro storico, per la zona del cavalcavia di via Venezia e per l'area del lungomare. Sempre domani, almeno due nuovi giardinieri saranno in centro storico.  Nei prossimi giorni dovrebbero partire gli interventi nell'area di piazza Setti Carraro. Sarebbero necessarie risorse finanziarie ingenti e un numero di operatori ben più consistente per cercare di fare fronte a una situazione che si fa fatica a sostenere. Allo stato, l'amministrazione comunale sta procedendo con i soli operatori Ghelas. I sei nuovi addetti rimarranno impiegati per un periodo di quattro mesi. Non sono da escludere richieste a Impianti Srr, nel caso sia necessario un supporto maggiore. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social