Gela. Gli studenti del liceo Eschilo hanno avuto la possibilità di approcciarsi all’intelligenza artificiale in modo umanistico grazie al ciclo di lezioni “Diritto, Informatica e Medicina nell’era dell’Intelligenza Artificiale”, nell’ambito delle attività di Terza Missione organizzate dal Polo di Gela e dal Dipartimento di Diritto e Società Digitale dell’Università di Roma UnitelmaSapienza.
Il corso si propone di fornire agli studenti e alle studentesse una panoramica sul mondo universitario e professionale, al fine di poter cogliere le sfide e le opportunità offerte dall’Ia. Stamattina gli studenti delle classi quinte dei diversi indirizzi, guidati dal docente e ricercatore universitario Gaetano Tieri, hanno avuto la possibilità di utilizzare sensori di realtà artificiale che vengono utilizzati anche nel campo della medicina.