Unione Comuni, approvata la delibera con i progetti da trasmettere: "E' una grande scommessa"

La scorsa settimana, il presidente della giunta Massimiliano Conti e gli altri sindaci, Terenziano Di Stefano e Giovanni Zuccalà, insieme all'assessore Romina Morselli, avevano comunicato che la scadenza ultima per trasmettettere i progetti è l'11 luglio

A cura di Rosario Cauchi
19 maggio 2025 18:50
Unione Comuni, approvata la delibera con i progetti da trasmettere: "E' una grande scommessa" -
Condividi

Gela.  Era il provvedimento atteso da qualche tempo. La giunta dell'Unione dei Comuni ha varato l'atto che consentirà di trasmettere alla Regione tutta la programmazione, con i progetti da finanziarie attraverso gli stanziamenti del ciclo 2021-2027. L'Unione, della quale fanno parte Gela, Niscemi e Butera, può puntare a una prima “tappa” da circa quaranta milioni di euro, per arrivare eventualmente a oltre cinquanta milioni. I tre enti hanno definito gli interventi da sottoporre al vaglio della Regione. Per quanto concerne Gela, tra i principali lavori si punta su “Una via tre piazze”, a oggi mai realizzata, e sulla riqualificazione dell’ex dogana, oltre che sulla pista ciclabile che collegherà Macchitella al lungomare e ancora su interventi di messa in sicurezza della viabilità e sul bacino di laminazione per l’area di via Venezia. La scorsa settimana, il presidente della giunta Massimiliano Conti e gli altri sindaci, Terenziano Di Stefano e Giovanni Zuccalà, insieme all'assessore Romina Morselli, che segue l'Unione dei Comuni, avevano comunicato che la scadenza ultima per trasmettere i progetti è quella dell'11 luglio. Il provvedimento appena approvato definisce tutti gli interventi che ambiscono ai finanziamenti. Sono stati delineati attraverso il lavoro tecnico condotto dal coordinatore, il dirigente Antonino Collura. L'Unione, allo stato, si avvale esclusivamente di dirigenti del Comune di Gela, con il segretario Curaba e l'altro dirigente Bonfirraro. Le tre amministrazioni comunali non vogliono perdere il treno degli stanziamenti anche se il percorso è stato tutt'altro che facile, a causa di risorse ridotte al lumicino, anzitutto per il personale. “E' una grande scommessa per i nostri tre Comuni – ha spiegato Conti – e per tutto il territorio. Un ringraziamento va soprattutto all'architetto Collura per il lavoro svolto”. La strada per concretizzare gli stanziamenti è appena iniziata, con la delibera di approvazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela