Una troupe Mediaset per le bellezze locali e il patrimonio storico e artistico
Durante le riprese, che andranno in onda a metà maggio, è stata data particolare enfasi ai luoghi simbolo del patrimonio storico e artistico

Gela.Una giornata di incentrata sul valore culturale e promozionale della città. Le telecamere della trasmissione televisiva “I Viaggi del Cuore”, in onda su Mediaset Canale e Madiaset Italia, e condotta da don Davide Banzato, hanno fatto tappa in città per raccontare il cuore pulsante dell'identità locale: la nostra storia, le nostre tradizioni, i nostri paesaggi e i nostri sapori.
Durante le riprese, che andranno in onda a metà maggio, è stata data particolare enfasi ai luoghi simbolo del patrimonio storico e artistico: la maestosa Colonna Dorica, il sito dell’Acropoli, la Torre di Manfria e la splendida costa mediterranea.
Grande spazio è stato riservato anche alla Piana di Gela, ai grani antichi, ai prodotti della terra e alle eccellenze agroalimentari locali. Non poteva mancare un omaggio allo street food e, in particolare, al prodotto tipico per eccellenza: l’impanata gelese, simbolo del legame autentico tra cultura contadina e tradizione gastronomica.
"Un ringraziamento speciale va alla troupe Mediaset per aver scelto Gela come tappa del viaggio televisivo, contribuendo a promuovere il nostro territorio a livello nazionale. Un sincero grazie alla professoressa Lella Oresti, al gruppo dei camminatori che con entusiasmo si sono messi a disposizione per le riprese, a Gandolfo Barranco e Rosario Verderame per l’ospitalità nei loro splendidi campi di grano, e alla famiglia Greca, che con generosità e spirito di accoglienza ha contribuito alla realizzazione delle riprese nella Torre di Manfria. Un ringraziamento particolare anche al Gal Valli del Golfo e a suo presidente Giuseppe Di Dio, per il supporto offerto a questa preziosa opportunità di valorizzazione territoriale. Gela si conferma sempre più come una città aperta, pronta a raccontarsi e a far conoscere le sue bellezze, il suo patrimonio, e il calore della sua gente", dice l'assessore Romina Morselli.