Quotidiano di Gela

Una tragedia che si poteva evitare, l'Ugl: "Una città senza servizi...la politica si muova"

Gela. La drammatica fine del sedicenne Angelo Scalzo e del cinquantacinquenne Giuseppe Danese, morti dopo il terribile scontro stradale lungo la 626, riapre interrogativi ancora senza risposte. Una po...

A cura di Redazione
18 novembre 2018 11:30
Una tragedia che si poteva evitare, l'Ugl: "Una città senza servizi...la politica si muova" -
Condividi

Gela. La drammatica fine del sedicenne Angelo Scalzo e del cinquantacinquenne Giuseppe Danese, morti dopo il terribile scontro stradale lungo la 626, riapre interrogativi ancora senza risposte. Una posizione ufficiale la prende il sindacato. “La politica deve iniziare a pensare che in una città come Gela non possono mancare tutti i servizi – dice il segretario confederale dell’Ugl Andrea Alario – anche quei pochi rimasti, pian piano vengono tagliati. Il sedicenne morto e gli altri occupanti dell’auto tornavano in città perché costretti a sostenere gli esami di guida a Caltanissetta. Tutto questo va valutato con molta attenzione. E’ un dramma sociale in una città senza servizi, tutti decentrati altrove”.

Ma per il sindacalista c’è anche altro. “Le ristrettezze economiche degli enti competenti, mi riferisco soprattutto alla Provincia – conclude – bloccano le manutenzioni stradali, cadute ormai nel dimenticatoio. Anche questo influisce. Ripeto, la politica deve agire e trovare soluzioni, senza limitarsi al giusto cordoglio delle troppe vittime”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social