Una mappatura di tutti gli accessi al mare con passerelle: “Anche i lidi privati devono adeguarsi”

 
0

Gela. Mercoledì prossimo si terrà un’ulteriore riunione per una mappatura di tutti gli accessi a mare destinati ad avere le passerelle per diversamente abili. Questa mattina, si è tenuto un incontro tra il dirigente comunale Antonino Collura e i rappresentanti dell’associaizone H, presieduta dall’avvocato Paolo Capici, de “Il Pungolo” e di familiari di diversamente abili. “In linea di massima c’è l’intesa – dice Capici – il Comune collocherà le pedane già acquisite posizionandole in maniera tale che non possano essere portate via. Si arriverà in parte alla battigia ed eventualmente saranno messi a disposizione i job acquistati dall’ente”. I gestori dei lidi privati dovranno dare le necessarie garanzie di accessibilità per i diversamente abili.

“Il Comune invierà una missiva ai gestori attraverso la quale sarà chiesto se permangono le condizioni di accessibilità, visitabilità e percorribilità verso la battigia, già previste al tempo della concessione. Diversamente – aggiunge Capici – scatteranno i controlli e coloro che non si adegueranno alla normativa incorreranno nelle sanzioni. La più grave potrebbe essere la chiusura temporanea del lido. “Confidiamo nella massima collaborazione dei lidi, insieme al Comune e alla guardia costiera, affinché a partire da luglio ogni cittadino diversamente abile sia libero di accedere con relativa serenità”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here