“Una corazzata costruita nel tempo”, Licata alla guida dei civici: ora tante tappe cruciali

 
0

Gela. Il sostegno c’è ed è concreto. Gli alleati del sindaco Di Stefano lo hanno confermato durante i lavori del congresso di “Una Buona Idea”. I progressisti, con Pd e M5s, gli autonomisti che si rivedono in “Grande Sicilia”, i comunisti, Azione e Sud chiama nord, sono pienamente nel progetto amministrativo e guardano sempre nella dimensione del “modello Gela”. Il neo segretario Rino Licata ha parlato di una “corazzata” che ha raggiunto l’obiettivo delle amministrative. Ha delineato i contorni del progetto in atto e di ciò che sarà messo in campo. Suo vice è Nicola Rinzivillo. Presidente, invece, Alfonso Peritore. Vicepresidente è Debora Pistritto. I civici si muovono su più fronti, ormai anche fuori dal confine cittadino. Il “modello Provincia” è una prova da affrontare con i numeri che man mano si manifestano. Gli appoggi arrivano e i civici sono soprattutto affiancati da dem e pentastellati.

Il governo cittadino si troverà a breve la scadenza essenziale del bilancio stabilmente riequilibrato e pure l’opposizione non pare intenzionata ad atteggiamenti precostituiti. Il vicepresidente del civico consesso Biundo, esponente FI, non ha negato le distanze politiche ma ha comunque sottolineato che il lavoro fatto “è buono”. Sono tante le forze che si rivedono nel “modello Gela”. Nulla è scontato. Le prossime tappe in municipio sono imprescindibili per uscire dal dissesto, altro capitolo dirimente. Di Stefano ha un pieno riconoscimento e i suoi civici lo hanno rafforzato negli interventi. I consiglieri Giudice, Faraci, Cascio e Giorrannello, così come Sincero, sono la base del lavoro consiliare del movimento e dell’azione istituzionale. Il sindaco non alza steccati per nessuno e lo ha confermato nei mesi. Se il “modello Gela” avrà le gambe solide per andare avanti, saranno i fatti e i risultati amministrativi a dirlo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here