Un sostegno ai figli dei detenuti, a Balate inaugurata la ludoteca: "Apriamo alla dignità di tutti"
Gela. Il Rotaract Club di Niscemi ha realizzato una ludoteca all’interno della casa circondariale di contrada Balate retta da Gabriella Difranco. La realizzazione dello spazio ha l’obiettivo di accog...

Gela.Il Rotaract Club di Niscemi ha realizzato una ludoteca all’interno della casa circondariale di contrada Balate retta da Gabriella Difranco. La realizzazione dello spazio ha l’obiettivo di accogliere i più piccoli durante i colloqui con i congiunti, garantendo loro un impatto meno traumatico con la realtà carceraria. Il progetto, studiato e messo a punto con la collaborazione dell’ingegnere Angelo Monteleone, socio del Rotaract, ha permesso l’allestimento di un’ampia sala illuminata, colorata e attrezzata con giochi, libri, musica e tv, consentendo ai minori di interagire in un’atmosfera distesa e rilassata. “Molti bambini vivono direttamente o indirettamente l’esperienza carceraria con grandi difficoltà – dice Martina Giugno presidente del Rotaract Club Niscemi – il bambino che entra anche per un semplice colloquio con il genitore si trova a convivere in una situazione che non sempre è in grado di comprendere e gestire, da quì l’idea della ludoteca”. “L’iniziativa ha lo scopo – aggiunge il presidente – non solo di alleviare le paure dei piccoli ma anche di diffondere la cultura dei valori civili che passano dalla consapevolezza di dover difendere la dignità, la libertà e la solidarietà”.