Un bando per avviare micro imprese, la giunta usa 400 mila euro dalle royalties
Gela. Una parte delle royalties per dare ossigeno alle micro imprese. La giunta ha stanziato 400 mila euro delle royalties petrolifere dell’Eni a favore delle imprese, da investire su tre linee di att...

Gela.Una parte delle royalties per dare ossigeno alle micro imprese. La giunta ha stanziato 400 mila euro delle royalties petrolifere dell’Eni a favore delle imprese, da investire su tre linee di attività produttiva: commercio, ricettività turistica e artigianato. Le somme sono già state impegnate nel bilancio del 2014. La delibera contiene un bando destinato ad imprese già costituite e di nuova costituzione che investiranno nel territorio cittadino con particolare attenzione alle zone di Manfria, Lungomare e Centro storico. La somma che il Comune concederà a fondo perduto per ogni attività è di massimo 25 mila euro.
“La pubblicazione di questo bando è un segnale importante che questa amministrazione vuole dare a chi vuole investire nel nostro territorio – ha detto il sindaco Angelo Fasulo – nel bilancio del 2014 avevamo già individuato un milione e quattrocentomila euro, che abbiamo dovuto ridimensionare a quattrocentomila euro a causa dei tagli dei trasferimenti ad opera dello Stato. Già dal bilancio 2015 le somme a disposizione per le imprese torneranno ad essere di un milione e quattrocentomila euro”.
“Questo bando attenzionerà principalmente le imprese che si occuperanno di artigianato, commercio e ricettività turistica e che valorizzeranno alcune aree periferiche del Comune di Gela – ha proseguito il primo cittadino – una boccata di ossigeno per i giovani che voglio scommettersi e lavorare nel proprio territorio”.
Il bando completo verrà pubblicato nei prossimi giorni.