Gela. Un ponte tra cultura e inclusione. Il Dirigente dell’Istituto Luigi Sturzo di Gela, Franco Ferraro, insieme alla docente del dipartimento di inclusione, Gala Salsetta, è stato accolto dal direttore della Casa Circondariale di Gela per presentare ai corsisti della sezione carceraria il bando di scrittura creativa “Tutto a posto e niente in ordine”. Il concorso, dedicato alla memoria del poeta e scrittore gelese Enzo Salsetta, scomparso prematuramente nel 2023, offre un’opportunità unica per dare voce a storie personali e valorizzare il talento letterario.
Coordinato dalla professoressa Salsetta con il supporto dei docenti di discipline letterarie e artistiche dell’Istituto, il concorso è aperto agli studenti delle classi del biennio e triennio, inclusi i corsisti della sezione carceraria. Le categorie previste spaziano dalla prosa alla poesia, dal racconto autobiografico alle arti visive e alle opere multimediali. L’obiettivo è quello di stimolare la creatività degli studenti, rafforzare la loro autostima e promuovere un maggiore senso di responsabilità attraverso l’espressione artistica.
Un’attenzione speciale è stata dedicata alla categoria “Racconti di una vita da dietro le sbarre”, pensata per gli studenti detenuti. “La scrittura – spiega la docente – permette a chi vive l’esperienza detentiva di rielaborare il proprio vissuto, dando voce a una parte di sé spesso rimasta invisibile al mondo esterno. Le storie personali creano connessione e favoriscono il dialogo, abbattendo le barriere sociali e culturali”.
Durante la presentazione del bando, la docente ha illustrato i criteri di partecipazione e i premi previsti, ricordando con emozione la figura del padre, Enzo Salsetta. Poeta, drammaturgo e promotore culturale, Salsetta ha lasciato un’importante eredità letteraria, culminata nel riconoscimento del Premio Don Luigi Sturzo il 15 settembre 2024 per il suo contributo alla cultura siciliana.
Il concorso si concluderà il 30 maggio 2025 con una cerimonia di premiazione dei primi tre classificati in ciascuna delle sette categorie previste, celebrando il potere della scrittura come strumento di riscatto e crescita personale.