Timpazzo, domani vertice in Regione sulle vasche: Di Stefano, "Comune non deve pagare nulla per i conferimenti"

"La proprietà è del Comune di Gela ed è giusto che ci siano dei vantaggi in termini di costi per il nostro ente”, dice il sindaco

A cura di Rosario Cauchi
11 giugno 2025 19:40
Timpazzo, domani vertice in Regione sulle vasche: Di Stefano, "Comune non deve pagare nulla per i conferimenti" -
Condividi

Gela.  Domani, con un vertice al dipartimento regionale acqua e rifiuti, si dovrebbe percorrere finalmente l'ultimo miglio per arrivare a una soluzione condivisa circa le vasche dismesse del sito di conferimento di Timpazzo. La scorsa settimana, l'assemblea dell'Ato Cl2 in liquidazione ha sancito l'iter che dovrebbe condurre la Srr4 ad acquisire l'impianto di compostaggio, di proprietà dell'ambito. Si definirà una stima di mercato per poi procedere con l'acquisto. Rispetto alle vasche dismesse A-B e C-D, decisiva è stata la recente pronuncia del Cga, che ha indicato la proprietà del Comune di Gela e non dell'Ato Cl2.  Un particolare non di poco conto, che ha indotto il sindaco Di Stefano a perorare l'approfondimento in sede regionale. La linea del primo cittadino è piuttosto decisa. “Quelle aree sono di proprietà del Comune, come sancito dal Cga – sottolinea Di Stefano – a maggior ragione, chiederò che per i conferimenti a Timpazzo il nostro ente non debba pagare nulla. Questo significherà abbattere l'ammontare del tributo che i cittadini versano. La proprietà è del Comune di Gela ed è giusto che ci siano dei vantaggi in termini di costi per il nostro ente”. Il sindaco mira proprio a una piena tutela per l'ente, in termini di costi da sostenere. Attualmente, è sottoposto alla stessa tariffa degli altri Comuni che conferiscono a Timpazzo ma che non hanno la proprietà. “Preferisco che venga abbattuto il costo che il Comune sostiene per conferire piuttosto che accettare compensazioni, che poi sarebbero sottoposte a condizioni spesso fin troppo limitative”, conclude. Sarà un tema che domani porterà al tavolo palermitano mentre con l'evolversi della vicenda, gradualmente l'intero ciclo territoriale dei rifiuti, compreso quello impiantistico, va in direzione della gestione unica di Impianti Srr, l'in house della Srr4, che dovrebbe pervenire alla piena gestione anche delle vasche per "renderle efficienti".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela