Quotidiano di Gela

Strumento di anestesia guasto, niente interventi e i pazienti tornano in reparto

Gela. Interventi sospesi per carenza delle apparecchiature di anestesia. Da tre mesi sono disponibili solo due delle quattro apparecchiature indispensabili a garantire l’attività di routine delle quat...

A cura di Luca Maganuco
15 febbraio 2018 11:35
Strumento di anestesia guasto, niente interventi e i pazienti tornano in reparto -
Condividi

Gela. Interventi sospesi per carenza delle apparecchiature di anestesia. Da tre mesi sono disponibili solo due delle quattro apparecchiature indispensabili a garantire l’attività di routine delle quattro sale operatorie già attardate dalla cronica assenza degli anestesisti. A pagare i tempi inaccettabili della manutenzione ordinaria e straordinaria sono i soliti utenti.
Ieri mattina il gruppo operatorio è rimasto chiuso per un paziente con una frattura del femore. L’uomo dovrà attendere, immobilizzato in un lettino del reparto di Ortopedia, a data da destinarsi. Forse domani mattina, sempre se non dovesse capitare una emergenza che farebbe aumentare ancora la sua permanenza in ospedale.

Il disagio si ripercuote su tutti i pazienti ricoverati presso l’ospedale “Vittorio Emanuele”, come nel caso del pensionato di 89 anni che per un intervento alla vescica è stato costretto a rivolgersi all’ospedale Civico di Palermo. “Non possiamo operare perché il macchinario è guasto”. Con queste parole i medici di urologia avrebbero liquidato la faccenda, rivolgendosi alla figlia del pensionato. “Quando ho detto il motivo per il quale a Gela non si operano tali patologie – spiega la donna – i medici specialisti, colleghi dei nostri urologi che lavorano a Gela, si sono messi a ridere. Mi sono vergognata per loro soprattutto quando, sempre ridendo, mi hanno detto: “e allora cosa fanno questi dottori? si guardano in faccia?”.
La notizia assume proporzioni ancora più devastanti se si pensa alle inutili liste di attesa che costringono le persone a prolungare il periodo di malattia a causa di una discutibile gestione della sanità locale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social