“Sicilia, tra cunta e canti” e, stasera, il lirico strumentale: emozioni in musica alle Mura Federiciane
Doppio appuntamento musicale alle Mura Federiciane: stasera trio lirico, domani folk siciliano con “Sicilia, tra cunta e canti”.

Gela. Il programma musicale dell’associazione Amici della Musica “Giuseppe Navarra”, guidata dal maestro Crocifisso Ragona, continua a regalare emozioni e cultura nel cuore di Gela. Questa sera e domani, nei suggestivi locali del plesso “Santa Maria di Gesù” all’interno delle Mura Federiciane, sono attesi due appuntamenti imperdibili della rassegna Percorsi Musicali, tra classica e popolare.
Alle ore 21 di questa sera si esibirà il trio lirico strumentale composto dalla soprano Maria Grazia Arena, Gino Rotondo al sax e Gianluca Furnari al pianoforte. Un connubio raffinato di voce e strumenti che offrirà al pubblico gelese un'esperienza musicale intensa e ricercata, capace di unire la dolcezza del canto lirico alle sonorità del jazz e della musica da camera.
Domani sera, alle 21:15, sarà invece il momento di “Sicilia, tra cunta e canti”, concerto dedicato alla musica folk popolare siciliana. Protagonisti saranno Giuseppe Mandrà, Lorena Mangiapane, Totò Pepi, Michele Pardo, Tanina Ficicchia, Alfondo Dimartino, Rosario Muscia, Liborio Pepi e Rosario Spina, in una formazione ricca e variegata. L’ingresso è gratuito, ma i posti a sedere sono limitati e disponibili fino ad esaurimento.
Dopo il tutto esaurito dei Gelika Folk guidati da Ottavio Duchetta, che hanno aperto la rassegna con una serata memorabile, Percorsi Musicali conferma la sua vocazione: coniugare radici e innovazione, creando occasioni di incontro e bellezza tra le mura storiche della città. Due serate, due anime musicali, una sola grande voglia di ritrovarsi attraverso la musica.