Quotidiano di Gela

Settimana Santa 2025 a Gela: in Cammino verso la Pasqua

Organizzata dalla Chiesa Madre e dal Comune di Gela, la settimana propone un ricco calendario liturgico e devozionale che culminerà con la Solenne Veglia Pasquale e la Domenica di Risurrezione

11 aprile 2025 19:40
Settimana Santa 2025 a Gela: in Cammino verso la Pasqua -
Condividi

Gela. La città si prepara a vivere con intensa partecipazione la Settimana Santa 2025, un appuntamento di fede e tradizione che coinvolge tutta la comunità in un cammino spirituale profondo verso la celebrazione della Pasqua. Organizzata dalla Chiesa Madre e dal Comune di Gela, la settimana propone un ricco calendario liturgico e devozionale che culminerà con la Solenne Veglia Pasquale e la Domenica di Risurrezione.

Il tema scelto per il 2025, in linea con il Giubileo dei Pellegrini di Speranza, è una preghiera semplice e profonda:
“Signore, sia su di noi la tua grazia, in te speriamo”.

Durante tutta la settimana, sul Calvario saranno inoltre presenti momenti di solidarietà per i più bisognosi, a cura della comunità parrocchiale.

La Settimana Santa a Gela si conferma quindi non solo un evento religioso, ma anche un forte momento di coesione sociale e riflessione spirituale, capace di unire tradizione, preghiera e condivisione.

Di seguito il Programma Liturgico completo:

13 aprile – Domenica delle Palme
Ore 10:45 – Chiesa del Rosario
Benedizione delle palme e dei ramoscelli d’ulivo, processione verso la Chiesa Madre e Celebrazione Eucaristica.

14-15 aprile – Lunedì e Martedì Santo
Ore 9:00-11:00 – Chiesa Madre
Tempo dedicato alle confessioni.
Ore 20:00 – Celebrazione per i giovani e i ministranti portatori dell’Urna, con Don Luigi Boccaccio.

16 aprile – Mercoledì Santo
Ore 19:00 – Celebrazione Eucaristica.
Ore 21:00 – Sacra Rappresentazione “Addolorata e Cristo morto”, preghiera con le Confraternite e i canti “Do’ lamentu”.

17 aprile – Giovedì Santo
Ore 10:45 – Chiesa del Rosario
Celebrazione per gli alunni delle scuole: “A vasari i peri o Signuri”.
Ore 18:00 – Messa in Coena Domini e lavanda dei piedi alla Chiesa Madre.
Ore 21:00 – Adorazione comunitaria.
Ore 23:00 – Adorazione silenziosa.

18 aprile – Venerdì Santo
Giorno di digiuno e astinenza.
Ore 06:00 – Celebrazione dell’Ufficio delle Letture e lodi.
Ore 12:00 – Celebrazione dell’Ora Media presso il Calvario.
Ore 15:00 – Via Crucis animata dal gruppo giovani.
Ore 17:00 – Azione liturgica della Passione e Morte di Cristo.
Ore 21:00 – Processione del Cristo morto e dell’Addolorata, con partenza dalla Chiesa Madre.
Ore 23:00 – Preghiera silenziosa.

19 aprile – Sabato Santo
Giorno del silenzio e dell’attesa.
Ore 09:30 – Celebrazione dell’Ora Media.
Ore 17:00 – Confessioni.
Ore 22:00 – Solenne Veglia Pasquale.

20 aprile – Domenica di Risurrezione
Sante Messe:
Ore 10:00, 11:00, 19:00 – Chiesa Madre
Ore 20:00 – Chiesa del Rosario

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social