"Senza candidato a sindaco si snatura progetto civico", Salinitro: "Sì a intese ma andiamo avanti"
Gela. “Gli incontri ci sono ma stiamo pensando soprattutto al programma. Un candidato sindaco diverso da quello del nostro progetto civico? Sarebbe come snaturarlo. Per noi, è quasi un elemento di fon...

Gela. “Gli incontri ci sono ma stiamo pensando soprattutto al programma. Un candidato sindaco diverso da quello del nostro progetto civico? Sarebbe come snaturarlo. Per noi, è quasi un elemento di fondo”. L’ex assessore Francesco Salinitro, tra i fondatori del gruppo civico che appoggia l’avvocato Lucio Greco, pare convinto che alla fine la proposta arriverà fino alle urne. “L’abbiamo ripetuto in più occasioni – continua – non chiudiamo al confronto ma dobbiamo salvaguardare un progetto al quale lavoriamo da almeno un anno e mezzo. Il contenuto di un eventuale confronto non è indifferente. Abbiamo la carta d’intenti e il patto etico sottoscritto. Non possiamo trattare con chi non condivida questi punti. Così come non tratteremo mai con chi è contrario al passaggio alla Città metropolitana”. I “civici” blindano Greco e la sua corsa, in attesa di capire se riusciranno a convincere nuovi alleati. “Domenica incontriamo i comitati di quartiere – conclude – e confermo che ci sono interlocuzioni soprattutto con l’area di centrodestra e con altre realtà civiche. Anzi, sono convinto che riusciremo ad incrementare il nostro gruppo. Se non dovessero arrivare intese valide, andremo avanti ugualmente. Stiamo già lavorando come se dovessimo rimanere così come siamo”.
Greco da settimane, però, sta cercando di capire se il progetto possa ottenere appoggi elettorali pesanti, magari attraverso il coinvolgimento di partiti come Forza Italia. Trovare l’accordo, per ora, non appare così facile. L’avvocato, già candidato alle amministrative di quattro anni fa, vorrebbe arrivare fino in fondo senza rinunciare alla candidatura.