Royalties "Argo-Cassiopea", Di Paola e Cambiano: "Ora fondi ai Comuni"
Per i pentastellati Di Paola e Cambiano è la conclusione che garantisce i tre Comuni

Gela. L'accordo complessivo sulle royalties "Argo-Cassiopea", che supera il decreto dell'assessorato regionale di un mese fa, per i pentastellati Di Paola e Cambiano è la conclusione che garantisce i tre Comuni. "Da settimane proviamo a spiegare al governo regionale che le royalties delle società che operano nelle aree ricadenti nei territori di Licata, Gela e Butera devono essere ripartite proprio a questi Comuni che risentono dell’impatto ambientale legato a queste attività. Oggi finalmente, dopo una grande confusione ingenerata dal governo regionale sul tema delle royalties, con un susseguirsi di decreti dai contenuti contrastanti, finalmente sembra trovare concreta attuazione la norma che dà ristoro a questi Comuni”, dicono i due deputati Ars. “Un risultato decisamente importante per i territori e le comunità coinvolte - sottolineano i parlamentari - che negli anni hanno subito sicuramente più di altri territori, il peso di natura ambientale e probabilmente sanitario delle attività estrattive". Il precedente decreto che bloccava gli stanziamenti, per verifiche sulla effettiva collocazione del giacimento, viene definito come "una decisione incomprensibile che abbiamo osteggiato in tutte le sedi". "Oggi finalmente il nuovo decreto, prevede l’Indennizzo ai Comuni costieri di Gela, Licata e Butera a titolo compensativo per l'attività estrattiva dei giacimenti situati nel sottofondo del mare territoriale antistante", concludono.