Rifiuti, multe fino a 3000 euro per chi sporca e rischio carcere per chi brucia
Gela. Aumentano i controlli e le multe per chi sporca e lascia rifiuti sparsi in città. Lo ha deciso la giunta, che ieri ha approvato una delibera con i quattro assessori superstiti. Si rischiano mult...

Gela. Aumentano i controlli e le multe per chi sporca e lascia rifiuti sparsi in città. Lo ha deciso la giunta, che ieri ha approvato una delibera con i quattro assessori superstiti. Si rischiano multe fino a 3000 euro se si viene scoperti a lasciare immondizia abusivamente su aree pubbliche e private.
La vigilanza sarà affidata a guardie eco-zoofile e vigili urbani.
Ecco nel dettaglio cosa accadrà da oggi in poi
Violazione del divieto di gettare rifiuti: sanzioni da 300 a 3000 euro
Divieto di abbandono sul suolo, nelle acque e nelle caditoie e negli scarichi di rifiuti di piccolissime dimensioni…………. Da 30 a 150 euro
Prodotti da fumo…………………………………………………… da 30 a 300 euro
Smaltimento dei rifiuti tramite incendi ….. reclusione e ripristino stato dei luoghi
Divieto di miscelare categorie rifiuti pericolosi: da 6 mesi a 2 anni e multa e 2600 euro di multa
Introduzione di sacchetti in altri contenitori, intralcio agli operatori, ogni forma di cernita e rovista mento dei rifiuti…………………150 euro.
Il comando di pm dovrà avviare la sorveglianza elettronica per cogliere comportamenti scorretti.
Il settore ambiente, dopo una ricognizione, ha identificato i siti dove si sono formati mini discariche abusive.