Regolamento comitati quartiere: "Planimetria completa, non si parli senza informarsi"
Questa mattina, insieme alla commissione e all'amministrazione, c'era una delegazione dei rappresentanti dei comitati di quartiere


Gela. Comitati di quartiere riconosciuti, anche su un piano istituzionale, attraverso il nuovo regolamento varato dal civico consesso e presentato questa mattina a Palazzo di Città. Il presidente della commissione affari generali Giovanni Giudice, che insieme agli altri componenti ha voluto che il lavoro avviato arrivasse al risultato finale, ha subito messo le cose in chiaro, rispondendo ai timori espressi dall'ex assessore Salvatore Incardona, convinto che il regolamento parta già monco. "La planimetria della quale parla l'ex assessore è pienamente allegata al regolamento - dice Giudice - c'è stato un lavoro enorme condotto dalla commissione e dal settore urbanistica. Si è provveduto all'aggiornamento demografico e a una precisa perimetrazione dei quadranti. Capisco che magari c'è la volontà di rimanere sempre nel contesto politico e di avere visibilità ma prima di parlare bisognerebbe informarsi". Questa mattina, insieme alla commissione e all'amministrazione, c'era una delegazione dei rappresentanti dei comitati di quartiere. "A breve, si procederà con le linee guida anche per l'elezione dei comitati, che andranno registrati. In questo modo, ci sarà un confronto costante e un'interazione, finalmente riconosciuta in maniera formale, con l'amministrazione", conclude Giudice.