Regolamentazione dehors, sì dal consiglio: Morgana, "gestione ordinata degli spazi"
Un provvedimento atteso e accolto con favore, che punta a migliorare la fruibilità dello spazio pubblico e a sostenere lo sviluppo delle attività commerciali locali

Gela. Lunedì sera, il consiglio comunale ha approvato la proposta avanzata dall’amministrazione riguardante la regolamentazione dei dehors negli spazi urbani. Un provvedimento atteso e accolto con favore, che punta a migliorare la fruibilità dello spazio pubblico e a sostenere lo sviluppo delle attività commerciali locali. “Siamo soddisfatti per l’esito del voto in consiglio – ha commentato l’assessore Morgana che ha illustrato l'atto in aula – perché questa regolamentazione rappresenta un passo avanti nella gestione ordinata e condivisa degli spazi cittadini. Le nuove regole permetteranno una valorizzazione più efficace delle aree antistanti i locali, offrendo così agli esercenti l’opportunità di espandere e migliorare i propri servizi". Il nuovo assetto normativo prevede criteri chiari per l’occupazione del suolo pubblico, con l’obiettivo di garantire maggiore decoro, sicurezza e accessibilità. Un equilibrio tra le esigenze dei commercianti, la vivibilità urbana e il diritto dei cittadini a spazi ordinati e accoglienti. “Con questa iniziativa – prosegue l’assessore – intendiamo restituire alla città uno spazio più armonico, disciplinato e inclusivo, capace di favorire la socialità e la qualità della vita urbana. Più spazio per le persone, per stare insieme, per vivere la città". La nuova regolamentazione entrerà in vigore nelle prossime settimane, con tempi e modalità che saranno comunicati ufficialmente agli operatori del settore.