"Quando il sindaco ci chiamerà, lo ascolteremo", Pizzardi: "Scelte Iv sempre trasparenti"

Un'intesa amminitrativa tra “modello Gela” e Iv non pare così peregrina, soprattutto sulla scorta di quanto avvenuto alle provinciali

A cura di Rosario Cauchi
08 agosto 2025 17:45
"Quando il sindaco ci chiamerà, lo ascolteremo", Pizzardi: "Scelte Iv sempre trasparenti" -
Condividi

Gela.  Il periodo quasi ferragostano non aiuta certamente a conciliare esigenze e politica. Intorno all'amministrazione Di Stefano, i punti fissati sulla “lavagna” sono esclusivamente di natura programmatica. Tutto passa dal bilancio stabilmente riequilibrato, da approvare a tappe serrate. Il primpo cittadino, negli scorsi giorni, qualche excursus politico l'ha fatto, richiamando gli alleati, pure nella prospettiva delle regionali, “a fare quadrato”. Per Di Stefano, non ci sono alternative alla coalizione attuale, con progressisti, sinistra, civici e aree centriste. Ieri, l'ex candidato a sindaco Salvatore Scerra, tradizionalmente espressione del centrodestra locale, ha messo nero su bianco che non intende stare sotto sigle ufficiali e il patto ce l'ha con la città e con il sindaco. Di Stefano, a sua volta, guarda parecchio in direzione di un'area centrista e moderata e tra i potenziali pezzi non trascura quello renziano. “Quando ci chiamerà – dice il coordinatore cittadino di Italia Viva Rochelio Pizzardi – ascolteremo con attenzione ciò che avrà da dirci”. Un'intesa amminitrativa tra “modello Gela” e Iv non pare così peregrina, soprattutto sulla scorta di quanto avvenuto alle provinciali. Italia Viva, in quell'occasione, ha supportato il sindaco Di Stefano, candidato alla presidenza, portando in dote il sì dei civici nisseni dell'avvocato Annalisa Petitto. “E' evidente che Italia Viva si colloca in questo quadro e fa piacere che ci sia sempre interesse verso il nostro progetto – continua Pizzardi – ci sarà da valutare e lo faremo sicuramente”. Attualmente, i renziani sono opposizione al “modello Gela”. Un anno fa sostennero l'ingegnere Grazia Cosentino e la sconfitta al ballottaggio non gli ha però chiuso le porte del municipio, dato che schierano un loro rappresentante in consiglio, Alberto Zappietro. “Siamo sempre stati trasparenti e continueremo a esserlo – aggiunge Pizzardi – terremo in considerazione il quadro programmatico. Abbiamo fatto scelte nette, non sempre vincenti. Non rimpiangiamo nulla. Attualmente, siamo all'opposizione della giunta Di Stefano, sempre in maniera costruttiva”. Per il sindaco, l'attuale fronte dovrà iniziare a mettere fieno in cascina verso le regionali. “Sono ragionamenti che si faranno succesivamente – conclude il coordinatore Iv – noi siamo un partito strutturato e sulle alleanze decideremo sulla base di ciò che verrà delineato dagli organismi interni”. 

In foto il coordinatore Iv Rochelio Pizzardi

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela