Provincia, Conti: “Candidato alla presidenza? Ho sentito alcuni sindaci, prima un confronto leale”

 
0
Il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti

Gela. Con l’ufficialità delle elezioni provinciali di secondo livello, previste a fine aprile, iniziano gli approcci, elettorali e di strategia. Se spesso è stata ipotizzata la candidatura alla presidenza della Provincia del sindaco Terenziano Di Stefano, non è da meno l’opzione che conduce al primo cittadino di Niscemi Massimiliano Conti, attuale presidente dell’Ati idrica e della giunta dell’Unione dei Comuni. Lui non nega un certo interesse. “In settimana ho avuto contatti telefonici con alcuni colleghi sindaci – spiega – sono interessato se ce ne saranno le condizioni. Sì, mi cercano. Prima di tutto, però, voglio confrontarmi con i miei colleghi sindaci. Mi piacerebbe che il primo cittadino di un Comune dell’area sud, comunque di una città che non sia Gela o Caltanissetta, potesse guidare la Provincia e riattivare servizi importanti per la manutenzione viaria, per la sicurezza e rispetto a tutte quelle che sono le funzioni dell’ente”. Conti, nonostante le possibilità che si sono sviluppate nel corso del tempo, non ha mai aderito ufficialmente a un partito, né di centrodestra né di centrosinistra. Sicuramente, c’è chi guarda a lui con molto interesse, pure nella prospettiva delle prossime regionali.

Qualche interlocuzione in più c’è stata con il vicepresidente Ars Nuccio Di Paola. Il dialogo con il sindaco Di Stefano, allo stesso modo, non è mancato in questo periodo, all’indomani dell’elezione del primo cittadino gelese. “A me interessa principalmente la governance dei sindaci – aggiunge – così come abbiamo fatto con l’Ati idrica. Il dibattito c’è ma voglio prima un confronto puntuale, franco e leale. Dobbiamo lavorare per le nostre comunità”. Conti potrebbe essere un fattore non indifferente nello scacchiere di un’elezione che si gioca intorno alle preferenze e alle strategie di sindaci e consiglieri comunali di tutto il territorio provinciale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here