Quotidiano di Gela

Progetto ex lido Orlando, Di Stefano: "Comune in regola mai fatto distinzioni politiche"

"Da parte della mia amministrazione non è mai mancata la volontà in alcun modo. Siamo in regola con i tempi e con ciò che il Comune doveva rilasciare”, dice Di Stefano

A cura di Rosario Cauchi
19 aprile 2025 15:42
Progetto ex lido Orlando, Di Stefano: "Comune in regola mai fatto distinzioni politiche" -
Condividi

Gela. Il gruppo imprenditoriale che ha avviato la riqualificazione dell'area dell'ex lido Orlando, a Manfria, ieri ha fatto sapere, tramite social, che interromperà le attività. Nella comunicazione viene riferito, tra gli altri aspetti, che “a oggi dobbiamo constatare l’evidenza di una lunga serie di fatti concludenti che hanno in modo continuativo condizionato negativamente il progetto in ciascuna delle sue fasi attuative, fino a causare definitivamente la perdita di rilevanti contributi necessari alla prosecuzione dell’investimento. Per queste ragioni, è venuta a mancare la fiducia e la volontà di sostenere ulteriori investimenti sul territorio locale". Inoltre, viene indicato “il notevole ritardo nel rilascio dei provvedimenti”. Aspetti che l'amministrazione comunale ha voluto approfondire. “Dopo aver saputo di questa comunicazione – dice il sindaco Di Stefano – ho subito verificato con gli uffici comunali. A noi, risulta tutto in regola. Non ci sono ritardi. Quando mi sono insediato, lo scorso anno, tra i primi atti ho autorizzato quello per la costituzione della commissione Vinca, anche perché sapevo che era rimasto in sospeso proprio il progetto dell'ex lido Orlando. Mi risulta che a settembre dello scorso anno è stato rilasciato il provvedimento unico. Con lo stesso gruppo imprenditoriale abbiamo avuto un confronto ufficiale, un tavolo per delineare lo sviluppo di Manfria e Roccazzelle, in un progetto più ampio. Da parte della mia amministrazione non è mai mancata la volontà in alcun modo. Siamo in regola con i tempi e con ciò che il Comune doveva rilasciare”. Di Stefano esclude fattori esterni. “Non c'è mai stata alcuna volontà politica sui progetti – aggiunge – la mia porta è sempre aperta per tutti gli imprenditori e le aziende che vogliano investire sul territorio, per il rilancio e lo sviluppo. Non facciamo alcuna distinzione”. La rinuncia al progetto di riqualificazione dell'ex lido Orlando, portato avanti da un gruppo privato, potrebbe stoppare una visione diversa dell'area di Manfria, che secondo gli imprenditori può attrarre altri investitori ma solo se ce ne saranno le condizioni. “Se l'azienda ha avuto difficoltà nell'osservare i termini per accedere ai vari bonus oppure a finanziamenti specifici, sicuramente dispiace. Però, tengo a precisare che non dipende affatto dal Comune. Anzi - conclude il sindaco - se l'azienda avrà necessità di ulteriori interventi del nostro ente, siamo a disposizione. Non mi piace che passi l'idea di ritardi che sono del tutto inesistenti”. Manfria e le aree vicine da sempre appaiono come un potenziale polo di attrazione per investimenti nel turismo. A oggi, sono mancati interventi incisivi dei privati, in un contesto che comunque va anche preservato, vista la presenza di vincoli ma deturpato dall'edilizia facile dei decenni passati. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social