Porto, autorizzati i subappalti per i cantieri degli assi viari: è l'unico progetto Zes
Attraverso fondi Pnrr, per un totale di quasi cinque milioni di euro, è prevista la realizzazione di assi viari di collegamento con le aree portuali di Gela e Licata

Gela. È l'unico progetto concretizzato attraverso la Zes, sistema che ricomprende diversi quadranti dell'area locale. Attraverso fondi Pnrr, per un totale di quasi cinque milioni di euro, è prevista la realizzazione di assi viari di collegamento con le aree portuali di Gela e Licata. I lavori dovrebbero partire a breve. L'appalto è stato formalizzato lo scorso anno, con l'aggiudicazione alla "Ricciardello costruzioni spa". L'azienda, con sede a Roma, si occuperà delle attività attraverso subappalti. Gli uffici municipali hanno autorizzato, con le attività affidate a due società locali, indicate proprio dall'azienda romana. Il primo subappalto è stato affidato al consorzio stabile Build, sempre di Roma, che ha incaricato l'impresa gelese "Edafos", per un importo di circa 960mila euro. L'altro invece è stato assegnato alla Gmp costruzioni, altra società gelese, per un ammontare di 472 mila euro. I cantieri sono finalizzati al miglioramento dei collegamenti viari con l'area portuale, che attende gli interventi di escavo e tutti quelli finalizzati a rendere fruibile un'infrastruttura bloccata da anni a causa dell'insabbiamento dei fondali. Per superare l'insabbiamento, le procedure saranno invece più lunghe. Sono trascorsi anni e solo di recente l'iter è stato accelerato, con i tavoli richiesti dall'amministrazione comunale e le attività tecniche condotte dall'Autorita' portuale della Sicilia occidentale.