Quotidiano di Gela

Perchè donare il 5 per 1000, l'esempio dell'associazione culturale Futuramente

Gela. Donare il cinque per mille è facile, non costa nulla e può contribuire ad aiutare quelle associazioni che svolgono con sacrifici e passione attività sociali, culturali sempre verso gli altri....

A cura di Fabrizio Parisi
22 maggio 2017 08:57
Perchè donare il 5 per 1000, l'esempio dell'associazione culturale Futuramente -
Condividi

Gela. Donare il cinque per mille è facile, non costa nulla e può contribuire ad aiutare quelle associazioni che svolgono con sacrifici e passione attività sociali, culturali sempre verso gli altri.

 

A Gela  ci sono tante realtà associative che lavorano ogni giorno con il solo obiettivo di aiutare i meno fortunati o con lo scopo di elevare il livello culturale. Come fare è semplice.

Un esempio è quello di Futuramente. Una giovane realtà associativa che in pochi anni ha già realizzato e sta continuando a progettare nuove iniziative. Aiutare ad esempio Futuramente significherebbe potenziare l’attività di sostegno scolastico a favore dei bambini della Casa della Misericordia di Gela. La formazione dei più piccoli intesa come strumento di contrasto alla devianza ed all’illegalità oltre che di riscatto sociale.{module Sponsor}

Insieme al Centro di Cultura Zuppardo ed al Cesvop il 17 Giugno sarà celebrata la cerimonia di premiazione della  XVII Edizione della Gorgone d’Oro mentre nel prossimo autunno è già programmato, in maniera del tutto gratuita, un laboratorio di Fotografia. Professionisti del settore insegneranno ai giovani le tecniche della fotografia per consentire a tutti i partecipanti di rappresentare in maniera dettagliata, e probabilmente più intima, luoghi, soggetti e paesaggi della propria quotidianità, anche attraverso i social – network.

Tra le attività svolte anche la produzione di un documentario “La città di Gela dal dopoguerra ad oggi”  la cui anteprima è stata presentata in occasione degli “Stati Generali della Società Civile” e di cui sono stati distribuiti i cofanetti alle varie istituzioni e scuole. Il documentario, che ha visto la collaborazione attiva di personalità di rilevante caratura oltre a profondi conoscitori della città di Gela, è disponibile in rete su youtube https://www.youtube.com/watch?v=RRCA-EZxK5U

Ogni anno l’associazione ricordaTommaso Nicoletti, un giovane che ha perso la vita a 28 anni in un incidente stradale, con un evento calcistico. Un modo per porre l’attenzione sulla sicurezza stradale, attraverso la sensibilizzazione dei presenti e delle istituzioni.

Come fare. Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro per la “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”.

Firma e inserisci il codice fiscale 90022770854 nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale ecc”.

Il termine per la consegna del 730 è il 7 luglio per il modello trasmesso da Caf e commercialisti e il 23 luglio per quello inviato direttamente dai contribuenti. Il modello UNICO si può presentare dal 2 Maggio al 30 Giugno presso gli Uffici Postali e fino al 30 Settembre per via telematica.

Puoi donare il 5×1000 anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi. Per farlo basta recarsi presso gli uffici postali o ad un CAF.

PUBBLIREDAZIONALE

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social