Quotidiano di Gela

"Per Pudm Vas sarà complessa", in aula: "Attendiamo sblocco fondi elipista"

Il decoro urbano e soprattutto lo stato del verde pubblico sono stati tra gli argomenti trattati nel corso della seduta di question time, in consiglio comunale. Si è discusso inoltre di Pudm, trasporto urbano ed elipista

A cura di Rosario Cauchi
07 aprile 2025 20:16
"Per Pudm Vas sarà complessa", in aula: "Attendiamo sblocco fondi elipista" -
Condividi

Gela. Il decoro urbano e soprattutto lo stato del verde pubblico sono stati tra gli argomenti trattati nel corso della seduta di question time, in consiglio comunale. L'esponente FdI Sara Cavallo ha chiesto ragguagli all'amministrazione comunale, inoltre, sul servizio di trasporto pubblico e sulla necessità di attivare tratte per le zone periferiche e di migliorare le fermate, rendendole idonee per la sosta degli utenti, anche con sistemi che comunichino gli arrivi e gli orari. L'assessore Morgana ha riferito dell'attivazione del nuovo servizio, per ora con affidamento provvisorio, in attesa della gara pluriennale. Sais è subentrata ad Ast e “sono state attivate corse che da tempo non venivano coperte”, ha spiegato l'esponente della giunta. Il nuovo servizio pluriennale, ancor di più, sarà definito con collegamenti per il lungomare e per l'area del sito Eni. Morgana ha precisato che i nuovi mezzi sono meno impattanti rispetto a quelli precedenti. Il vicesindaco Fava e l'assessore Di Dio hanno indicato le attività in corso sul decoro urbano e sulla manutenzione viaria, rese complesse comunque da risorse finanziarie bloccate per via del dissesto. I sei giardinieri che saranno assunti a tempo determinato da Ghelas dovrebbero dare un supporto importante. Lo stesso Fava ha invece riferito del Pudm. Il piano del demanio marittimo è atteso da anni. La commissione mare, presieduta dal renziano Zappietro, ha portato la questione in aula. Il vicesindaco ha confermato che si è da poco formalizzata l'integrazione del disciplinare di incarico, per adeguare lo strumento, con affidamento al professionista che già se ne occupa. L'assessore ha indicato che certamente la fase più delicata sarà quella della procedura Vas, comunque con incarico assegnato a un altro professionista esterno. Sull'elipista a Brucazzi, il consigliere indipendente Di Benedetto ha chiesto novità alla giunta. Ha lamentato l'assenza dell'illuminazione per un sito fondamentale nel caso di emergenze sanitarie. L'assessore Franzone ha fatto un excursus di tutte le attività e dei tavoli attivati con Regione, Asp ed ex Asi. I 150mila euro previsti saranno incamerati dal Comune non appena sarà pienamente in vigore il decreto regionale che servirà a trasmettere la competenza direttamente a Palazzo di Città, senza passare da Asp. Di Benedetto ha segnalato che a rischio c'è l'incolumità dei pazienti. Franzone ha voluto precisare che in condizioni di dissesto dell'ente, quelle somme non possono essere anticipate. “Quando verranno materialmente stanziate – ha concluso – effettueremo immediatamente i lavori per ripristinare l'illuminazione”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social