Quotidiano di Gela

Pef rifiuti, primi approfondimenti in Comune: Di Stefano e Fava, "non dovranno esserci aumenti"

Se ce ne saranno le condizioni, dovrebbero essere riproposte le cifre del 2024

A cura di Rosario Cauchi
22 aprile 2025 19:06
Pef rifiuti, primi approfondimenti in Comune: Di Stefano e Fava, "non dovranno esserci aumenti" -
Condividi

Gela.  Il punto fermo, amministrativo ma anche politico, è stato definito già la scorsa settimana, durante una prima verifica circa il Piano economico finanziario per il servizio rifiuti. Il sindaco Di Stefano e l'assessore all'ambiente Fava hanno confermato che il Pef da destinare alla disamina del consiglio comunale, quest'anno, non dovrà prevedere aumenti. Se ce ne saranno le condizioni, dovrebbero essere riproposte le cifre del 2024, quando l'amministrazione comunale, appena insediata, si trovò costretta a portare al civico consesso un Pef che venne definito nell'arco di pochi giorni, con aumenti inevitabili dovuti al dissesto ma comunque limitati entro un certo range. Quest'anno, la priorità ribadita più volte dal primo cittadino è arrivare anzitutto all'approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato, a maggior ragione mantenendo successivamente invariate le soglie del Piano economico finanziario. Quello del bilancio sarà il primo punto all'ordine del giorno nel confronto con i nuovi revisori dei conti, che si insediano in municipio in settimana. La volontà politica della giunta Di Stefano si concentra su una tendenziale riduzione delle tasse. Il Pef 2024, a seguito di accertamenti condotti in tempi ristretti, passò dagli iniziali diciannove milioni di euro a diciassette milioni di euro. Se ne volle limitare il peso, pure rispetto alle tariffe. Ciò che incide sui costi, che chiaramente toccano i cittadini, non è solo l’ammontare del servizio rifiuti che si attesta su una quota di circa nove milioni di euro. A farsi sentire sono le somme dei conferimenti in discarica e soprattutto il fondo per l’accantonamento dei crediti di dubbia esigibilità, praticamente imposto dalla Corte dei Conti. “Da questo punto di vista – dice Fava – il sindaco è stato inflessibile, durante l'incontro che abbiamo avuto sul Pef. Ha spiegato che non dovranno essere aumentate le soglie previste lo scorso anno”. L'assessore, che è anche vicesindaco, aveva spiegato negli scorsi mesi che il Pef del servizio rifiuti dovrà essere un atto pienamente condiviso da tutta la maggioranza, già prima di arrivare in aula.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social