Pc e tablet, alla "Romagnoli" un supporto alle famiglie per sostenere la Dad
Gela. Il mondo della scuola ha aderito all’iniziativa del banco digitale, lanciata dall’avvocato Francesco Giocolano, che punta ad assicurare sistemi informatici e dotazioni per la didattica a distanz...

Gela.Il mondo della scuola ha aderito all’iniziativa del banco digitale, lanciata dall’avvocato Francesco Giocolano, che punta ad assicurare sistemi informatici e dotazioni per la didattica a distanza a chi non può permetterseli. L’adesione è arrivata attraverso l’Osservatorio contro la dispersione scolastica. In attesa che il banco inizi ad operare a pieno regime, la dirigente dell’istituto “Ettore Romagnoli” Antoninia Ausilia Uttilla, che coordina lo stesso Osservatorio, ha invece disposto la consegna di quaranta notebook e di altrettanti tablet (di proprietà dell’istituto), destinati alle famiglie degli allievi che ne avevano fatto richiesta a settembre, dopo che l’istituto ha condotto un monitoraggio sulla loro situazione.
“Gli studenti – spiega il dirigente– devono essere messi nella condizione di proseguire il loro processo di apprendimento attraverso l’utilizzo di strumenti adeguati per la connessione e l’attivazione delle videolezioni che i docenti stanno portando avanti con ottimi risultati in questi giorni di emergenza. Stiamo dando a tutti la possibilità di restare connessi con il mondo della scuola che, in questi difficili giorni legati all’emergenza, può offrire punti di riferimento, può dare certezze e assicurare una forma di quotidianità e di routine, utile alle relazioni sociali, alle condizioni di apprendimento e al contesto psicologico con il quale tutti, a qualunque età, siamo costretti a fare i conti”. Con la didattica a distanza il rischio da scongiurare è che aumenti il divario sociale tra chi può accedere ai sistemi informatici e coloro invece che non godono delle stesse condizioni.