Quotidiano di Gela

Osservatorio francese vuole imitare il "rispetto per la famiglia" gelese, al via scambi sociali e solidali

Gela. La città è stata scelta come sede per uno scambio sociale e solidale con la Francia. A puntare su Gela è stato Emanuele Loggia, rappresentante dell’associazione per l’inserimento sociale e prof...

A cura di Luca Maganuco
14 giugno 2015 16:38
Osservatorio francese vuole imitare il "rispetto per la famiglia" gelese, al via scambi sociali e solidali -
Condividi

loggia-emanuele-francia.jpg

Gela. La città è stata scelta come sede per uno scambio sociale e solidale con la Francia. A puntare su Gela è stato Emanuele Loggia, rappresentante dell’associazione per l’inserimento sociale e professionale, “Action” che ha sede a Avesnes Les Aubert, nel nord della Francia.

“Sono interessati alla nostra iniziativa – assicura Loggia – i gelesi di età compresa tra 16 e 25 anni. Garantiremo loro la possibilità di partecipare ad uno scambio culturale per promuovere e incrementare l’economia sociale e solidale, nel rispetto delle direttive europee. Abbiamo già effettuato altre esperienze simili nel vecchio continente, tra la Finlandia, la Repubblica Ceca e il Belgio. In Francia sanno bene che il meridione d’Italia può esportare il concetto di rispetto della famiglia, indispensabile a garantire aiuto morale, economico e contrastare l’abbandono degli anziani”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social