Ospedale, nonostante l'ombra dei tagli un medico a tempo pieno per la Breast unit

In settimane contrassegnate dall'ombra dei tagli per il nosocomio “Vittorio Emanuele” e con una Breast unit spesso citata come esempio di struttura da rafforzare ulteriormente, da Asp fanno sapere che un nuovo medico entrerà a far parte dell'equipe

A cura di Redazione
28 luglio 2025 17:18
Ospedale, nonostante l'ombra dei tagli un medico a tempo pieno per la Breast unit -
Condividi

Gela.  In settimane contrassegnate dall'ombra dei tagli per il nosocomio “Vittorio Emanuele” e con una Breast unit spesso citata come esempio di struttura da rafforzare ulteriormente, da Asp fanno sapere che un nuovo medico entrerà a far parte dell'equipe diretta dal dottor Di Martino. “Oggi, presso la sede dell’ASP di Caltanissetta, è stato firmato il contratto a tempo indeterminato del dott. Salvatore Petitto, medico chirurgo, che entra a pieno titolo a far parte dell’équipe della Breast Unit del Presidio Ospedaliero “Vittorio Emanuele” di Gela, dopo un periodo di attività svolto già con contratto a tempo determinato. La Breast Unit di Gela, diretta dal dott. Giuseppe Di Martino, è oggi una realtà consolidata e riconosciuta a livello regionale nel panorama dell’oncologia senologica. Un punto di riferimento per tutto il bacino della Sicilia centrale, grazie a un lavoro clinico e organizzativo strutturato e a un’équipe multidisciplinare di alto livello.

Nel 2024, l’Unità ha già superato i dati registrati nel 2023:
 • Oltre 170 interventi chirurgici effettuati
 • Più di 5.000 visite senologiche eseguite

Un percorso di crescita costante, che ha visto negli anni l’ingresso di figure di eccellenza come il dott. Maurizio Ristagno, la dott.ssa Ludovica Vaccaro, e oggi il dott. Salvatore Petitto, andando a rafforzare ulteriormente un’équipe già fortemente qualificata e riconosciuta.

Come ha sottolineato il Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta, dott. Lucio Salvatore Ficarra, “la Breast Unit di Gela rappresenta un’eccellenza scientifica, un presidio strategico nella rete oncologica siciliana, capace di rispondere con efficacia e qualità alle esigenze del territorio e della comunità. Questa firma rappresenta un investimento nel presente e nel futuro della sanità pubblica, un ulteriore passo avanti verso una medicina sempre più vicina, competente e centrata sulla persona", così riporta una nota di Asp.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela