Oltre 7 mila euro di illeciti, controlli della Capitaneria sulla filiera della pesca

Gela. “Brokens sword” è il nome dell’operazione compiuta dalla Capitaneria di Porto su tutta la filiera della pesca organizzata. L’operazione, cha ha visto impegnati uomini e mezzi dell’autorità marit...

A cura di Super User
19 novembre 2012 16:42
Oltre 7 mila euro di illeciti, controlli della Capitaneria sulla filiera della pesca -
Condividi

pescato.jpg

Gela. “Brokens sword” è il nome dell’operazione compiuta dalla Capitaneria di Porto su tutta la filiera della pesca organizzata. L’operazione, cha ha visto impegnati uomini e mezzi dell’autorità marittima di Gela, ha riguardato una dettagliata verifica di tutto il comparto della pesca

compresa la relativa commercializzazione soprattutto per la vendita del pesce spada, in un periodo di fermo stagionale che si conclude il 30 novembre.  

Durante i controlli effettuati in tutta la provincia presso ristoranti, pescherie e mercati rionali sono stati riscontrati sei gravi illeciti amministrativi per un totale di 7.320 euro.

Gli illeciti riscontrati riguardano violazioni alle norme di etichettatura e sulla rintracciabilità del pescato. La Capitaneria ha inoltre effettuato numerosi controlli in alcuni ristoranti per verificare le condizioni di conservazione dei prodotti ittici tenuti nelle apposite celle frigorifere.

L’attività dell’autorità marittima proseguirà anche nei prossimi giorni in considerazione dell’approssimarsi delle festività Natalizie, periodo durante il quale aumenta il consumo di prodotti ittici. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social