Quotidiano di Gela

Nuove scoperte sul porto della città greca di Gela

Gela. Localizzare l’area del porto della città greca di Gela attraverso l’impiego di metodologie proprie della geoarcheologia, della geofisica e della paleoecologia, è lo scopo del progetto presentato...

21 dicembre 2024 15:00
Nuove scoperte sul porto della città greca di Gela -
Condividi

Gela.Localizzare l’area del porto della città greca di Gela attraverso l’impiego di metodologie proprie della geoarcheologia, della geofisica e della paleoecologia, è lo scopo del progetto presentato ieri sera nell’auditorium del Liceo Eschilo sito in via Europa organizzato dall’Archeoclub di Gela. Gli studi effettuati mirano alla ricostruzione virtuale dell’antica linea di costa e dell’originaria rete idrografica, concentrando l’attenzione in particolare nell’area della contrada San Francesco-Conca, a nord dell’acropoli di Molino a Vento, dove lo studio della documentazione d’archivio e di foto aeree ha permesso di osservare una depressione soggetta a impaludamento che nell’antichità potrebbe essere stata occupata da uno specchio d’acqua .

Relatrice dell’evento anche la professoressa Grazia Spagnolo, responsabile del progetto e docente di archeologia classica all’università di Messina.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social