Quotidiano di Gela

Mazzarino, Impianti Srr riduce il servizio rifiuti: "Persistenti inadempienze del Comune"

La conferma arriva dal presidente Srr Bancheri e dal manager di Impianti Picone

A cura di Rosario Cauchi
13 aprile 2025 18:56
Mazzarino, Impianti Srr riduce il servizio rifiuti: "Persistenti inadempienze del Comune" - Bancheri e Picone
Bancheri e Picone
Condividi

Mazzarino.Impianti Srr ridurrà dai prossimi giorni l'entità del servizio rifiuti a Mazzarino. Una decisione che arriva a seguito di "persistenti inadempienze contrattuali da parte del Comune". La conferma arriva dal presidente Srr Bancheri e dal manager di Impianti Picone. "La Srr Impianti informa che, a causa delle persistenti inadempienze contrattuali da parte del Comune di Mazzarino, sarà costretta a procedere con una progressiva riduzione del servizio di raccolta rifiuti sul territorio comunale così come previsto dal suddetto contratto. Tale decisione si rende necessaria a seguito della mancata sottoscrizione da parte dell’Ente di un piano di rientro, più volte richiesto, e delle ripetute diffide inviate per il saldo del debito pregresso e alle quali non è mai stato dato seguito. In tale contesto, la società ha già provveduto in questi giorni a ridurre il personale in esubero dedicato al servizio e che la Srr Impianti inviava a proprie spese presso il Comune di Mazzarino nell’ottica di un miglioramento del servizio di raccolta. La conseguente rimodulazione del servizio comporterà, a partire dai prossimi giorni, la limitazione della raccolta alla sola frazione organica (umido), al fine di garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie. La riduzione del servizio è motivata da ragioni economiche, legate al mancato pagamento da parte del Comune di Mazzarino di diverse fatture riferite a più annualità, mancanza questa alla quale l’Srr impianti ha sopperito durante tutto questo tempo con fondi propri. Inoltre bisogna aggiungere che più e più volte è stata contattata ufficialmente la segretaria comunale per la stipula del nuovo contratto attuativo ma anche questo versante la società non ha avuto alcun riscontro. Ogni altra interpretazione o attribuzione di responsabilità a soggetti terzi è priva di fondamento", si legga in una nota. "Abbiamo assunto questa difficile decisione - spiegano Bancheri e Picone - con senso di responsabilità, consapevoli dell’impatto che potrà avere sulla cittadinanza. Tuttavia, non è più sostenibile per la nostra azienda continuare a garantire il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti in assenza dei necessari corrispettivi economici. Rimaniamo disponibili a un confronto costruttivo con l’amministrazione comunale, auspicando un rapido ritorno alla normalità, nel rispetto degli obblighi contrattuali. La nostra priorità resta la tutela del territorio e dei cittadini, insieme alla salvaguardia dell’equilibrio economico-finanziario della Società e dei posti di lavoro". La società continuerà a monitorare attentamente l’evolversi della situazione e valuterà ogni possibile soluzione utile a contenere i disagi per i cittadini, nel rispetto delle risorse disponibili e degli accordi contrattuali in essere.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social