Quotidiano di Gela

Mancuso sceglie Incarbone, è il nuovo commissario forzista: "Adesso vogliamo candidato a sindaco"

Gela. Il deputato regionale Michele Mancuso, coordinatore provinciale di Forza Italia, in un solo colpo, dopo mesi di stasi, piazza il nuovo commissario cittadino e mette le mani avanti, confermando c...

A cura di Redazione
14 gennaio 2019 20:01
Mancuso sceglie Incarbone, è il nuovo commissario forzista: "Adesso vogliamo candidato a sindaco" - Incarbone e il deputato Michele Mancuso
Incarbone e il deputato Michele Mancuso
Condividi

Gela. Il deputato regionale Michele Mancuso, coordinatore provinciale di Forza Italia, in un solo colpo, dopo mesi di stasi, piazza il nuovo commissario cittadino e mette le mani avanti, confermando che i forzisti vogliono il candidato a sindaco. E’ l’avvocato Filippo Incarbone il commissario scelto, con il benestare dello stesso Mancuso. “Il nuovo anno ci vede alle porte delle elezioni amministrative. Penso che sia arrivato il momento di dare una guida temporanea, anche se mi auguro di lungo periodo al partito di Forza Italia nella città di Gela – dice Mancuso – quinta per numero di abitanti in Sicilia, che merita attenzione da parte della politica. È per tale motivo che ho nominato come commissario cittadino l’avvocato Filippo Incarbone, un professionista serio, impegnato nel sociale e riconosciuto da tutti come persona da sempre presente nel centro destra, militante in Forza Italia e uomo di partito”. I rapporti tra Mancuso, la deputata nazionale Giusi Bartolozzi e l’ex deputato all’Ars Pino Federico, nel corso degli ultimi mesi, sono arrivati ai minimi storici anche per il silenzio del coordinatore provinciale sulla guida da dare al partito. Bartolozzi e Federico hanno sempre indicato, quasi come loro unica preferenza, quella dell’ex commissario Emanuele Maniscalco. Adesso, invece, arriva Incarbone.

Mentre l’asse Forza Italia-Lega è del tutto incrinata, Mancuso lancia un chiaro messaggio agli alleati. “Alla luce della nomina – conclude – Forza Italia alle prossime elezioni amministrative non può non avere la pretesa di avere un proprio candidato a sindaco, capace di essere da collante tra le diverse anime del partito e con gli alleati. Nei prossimi giorni convocheremo un’assemblea pubblica in cui chiederemo la collaborazione di tutti per il bene del territori”. Adesso, però, bisognerà verificare se l’avvento di Incarbone possa far rientrare lo scontro interno oppure se sarà ancora una Forza Italia spaccata.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social