Legali Cosentino, "valuteremo il da farsi": Donegani, "decisione premia il lavoro di PeR"
La pronuncia del collegio può essere impugnata in appello e in quel caso l'esecutività verrebbe congelata fino a conclusione del procedimento

Gela.È evidente che la decisione del collegio del tribunale civile, che ha dichiarato la decadenza dall'assise civica del consigliere Grazia Cosentino, in favore dell'avvocato Paolo Cafa', il quale ha agito per il riconoscimento dell'incompatibilità dell'ex candidato a sindaco, sta generando tante riflessioni politiche. C'è già chi pensa a un altro ricorso, ritenendosi legittimato al seggio, come l'ex assessore Incardona. I legali di Cosentino, gli avvocati Fidone e Cavaleri, che si sono opposti al ricorso di Cafa', fanno sapere che "stiamo facendo le valutazioni del caso e decideremo a strettissimo giro il da farsi". La pronuncia del collegio può essere impugnata in appello e in quel caso l'esecutività verrebbe congelata fino a conclusione del procedimento. Cosentino rimarrebbe in consiglio almeno fino alla pronuncia di appello. Dal laboratorio "PeR", gruppo nel quale Cafa' ha ottenuto il miglior risultato elettorale alle amministrative dello scorso anno, traspare soddisfazione per la decisione dei giudici. "Esprimo la mia soddisfazione personale e di tutti i componenti e rappresentanti della lista "PeR Progressisti e Riformatori". La sentenza resa dal tribunale civile, che ha accolto il ricorso dell’amico Paolo Cafà, ha confermato la fondatezza di quello che abbiamo sempre sostenuto, sin dal primo giorno. Il dato è però importante, oltre che sotto il profilo giuridico, anche da un punto di vista prettamente politico, perché rende giustizia a un movimento politico che dal nulla si è affermato come la seconda lista del campo progressista, superando abbondantemente sia la soglia dello sbarramento del 5 per cento sia altre liste e partiti, ben più strutturati. Per queste ragioni, la soddisfazione è ancora maggiore. È motivo di orgoglio e ci premia per il lavoro fatto sino ad oggi", dice il segretario regionale Donegani.