Quotidiano di Gela

Le stragi del 1992, l'Anm ricorda i magistrati uccisi ripartendo dall'antimafia sociale

Inizio evento: 23 maggio 2023Fine evento: 23 maggio 2023Luogo: Palazzo MoncadaIndirizzo: Via Giacomo Matteotti 10-CaltanissettaCaltanissetta. A trentun’anni dalle stragi di mafia del 1992 che insangui...

A cura di Redazione
16 maggio 2023 14:13
Le stragi del 1992, l'Anm ricorda i magistrati uccisi ripartendo dall'antimafia sociale -
Condividi
  • Inizio evento: 23 maggio 2023
  • Fine evento: 23 maggio 2023
  • Luogo: Palazzo Moncada
  • Indirizzo: Via Giacomo Matteotti 10-Caltanissetta

Caltanissetta. A trentun’anni dalle stragi di mafia del 1992 che insanguinarono la Sicilia, stroncando la vita di magistrati coraggiosi come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la giunta distrettuale dell’Anm ricorda quegli eroi e lo fa con un dibattito pubblico su un tema quanto mai di rilievo, soprattutto in questa terra, l’antimafia sociale e la necessità di ricostruirla partendo “dall’etica della responsabilità”.

Se ne discuterà a Palazzo Moncada, il prossimo 23 maggio dalle ore 16:30. Ne danno comunicazione i componenti della giunta distrettuale Anm, i magistrati Santi Bologna, Chiara Benfante, Calogero Cammarata, Eleonora Guarnera, Luigi Lo Valvo, Martina Scuderoni e Massimo Trifirò.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social