Quotidiano di Gela

Le armi dei clan in una grotta, chiesta una condanna: c'erano anche mitra

Gela. La decisione del collegio penale del tribunale dovrebbe arrivare ad ottobre. La Dda di Caltanissetta, intanto, ha chiesto la condanna ad un anno e sei mesi di reclusione per Rocco Felice. Second...

A cura di Rosario Cauchi
31 agosto 2022 22:29
Le armi dei clan in una grotta, chiesta una condanna: c'erano anche mitra - Immagini di repertorio
Immagini di repertorio
Condividi

Gela.La decisione del collegio penale del tribunale dovrebbe arrivare ad ottobre. La Dda di Caltanissetta, intanto, ha chiesto la condanna ad un anno e sei mesi di reclusione per Rocco Felice. Secondo i pm dell’antimafia avrebbe avuto un ruolo nel gestire una sorta di nascondiglio rurale, dove venivano collocate le armi dei clan riesini. La santabarbara venne individuata diversi anni fa, nei pressi di una grotta di contrada Fiume di Mallo, nelle campagne tra Butera e Gela. L’imputato è legato da rapporti familiari ai Toscano di Riesi. Di quel deposito avrebbe parlato Giuseppe Toscano, coinvolto nell’inchiesta sull’omicidio di Michele Fantauzza, diventato collaboratore di giustizia. I carabinieri, su indicazione dello stesso Felice, riuscirono a ritrovare le armi. C’erano pistole, fucili, mitra e munizioni. La Dda ha confermato che anche l’imputato si sarebbe messo a disposizione per conservare le armi e controllare la zona. Linea invece esclusa dalla difesa, sostenuta dall’avvocato Rocco Guarnaccia.

Nel corso del procedimento è stato sentito, in video-collegamento, il figlio di Giuseppe Toscano, Michele Toscano. Alcune armi erano seppellite nel terreno, come ha spiegato uno dei carabinieri che si occupò dell’operazione. Due pistole furono trovate in un’area verde di un’abitazione. Per la difesa, Felice non avrebbe avuto alcun ruolo né avrebbe mai disposto materialmente dell’arsenale, posto sotto sequestro dai carabinieri.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social