L’assessore all’Energia Colianni all'ADQ: "Futuro sostenibile”
Il confronto ha toccato temi cruciali per il comparto degli autodemolitori, come il recupero e la tracciabilità dei veicoli fuori uso.

Catania. La fiera Ecomed 2025 a Catania si conferma ancora una volta crocevia di relazioni strategiche e momenti di confronto costruttivo tra istituzioni e operatori del settore ambientale. Nella giornata di martedì,lo stand dell’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità (ADQ) ha ricevuto la visita del neo Assessore Regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità,Francesco Colianni, in un incontro che ha rappresentato molto più di una semplice visita di cortesia.
Il confronto, franco e operativo, ha toccato temi cruciali per il comparto degli autodemolitori, a cominciare dall’importanza del ruolo strategico delle imprese siciliane nel garantire la tracciabilità e il corretto recupero dei veicoli fuori uso, contribuendo attivamente agli obiettivi ambientali regionali ed europei. Un settore che, se adeguatamente valorizzato, può diventare volano di occupazione, legalità e innovazione circolare.
Tra le priorità discusse con l’Assessore Colianni:
• la semplificazione del quadro autorizzativo, spesso troppo farraginoso e disomogeneo sul territorio regionale;
• il riconoscimento del ruolo essenziale degli autodemolitori certificati nel contrasto alle filiere parallele e all’illegalità;
• la necessità di politiche industriali regionali che sostengano investimenti in tecnologie verdi, formazione e innovazione nei centri di trattamento autorizzati.
Il Presidente Nazionale ADQ, Ruggiero Delvecchio, ha espresso soddisfazione per il clima di ascolto e concretezza:
“Abbiamo trovato nell’Assessore Colianni un interlocutore preparato, pragmatico e sensibile alla centralità del nostro comparto nel ciclo dei rifiuti. Gli autodemolitori non sono un problema, ma parte della soluzione ambientale. È ora che la politica regionale li riconosca come partner strategici di un vero Green New Deal siciliano”.
A fargli eco, il Segretario Regionale ADQ, Filippo Chimera, recentemente nominato anche Responsabile Nazionale alla Sostenibilità Ecologica dell’Associazione:
“Colianni ha dimostrato un approccio manageriale, aperto al dialogo e basato su dati e competenze. La Sicilia può diventare un laboratorio nazionale di buone pratiche nella gestione circolare dei veicoli dismessi, ma servono regole chiare, controlli efficaci e incentivi mirati”.
La visita si è conclusa con un impegno reciproco: istituire nei prossimi mesi un tavolo tecnico regionale permanente tra l’Assessorato e ADQ per affrontare con metodo e continuità tutte le criticità aperte, a partire dalle autorizzazioni e dal contrasto all’abusivismo. L’Associazione Autodemolitori di Qualità conferma così il proprio ruolo di interlocutore privilegiato tra imprese e istituzioni, a tutela dell’ambiente, della legalità e dello sviluppo sostenibile