L'Aias cresce con il "Dopo di noi", al via la residenza per 75 disabili gravi senza famiglia

Gela. Sono iniziati i lavori di realizzazione del “Dopo di noi”, struttura che accoglierà a tempo pieno 75 disabili gravi privi del sostegno familiare. Il progetto, firmato dalla dirigenza dell’Aias l...

13 settembre 2022 12:23
L'Aias cresce con il "Dopo di noi", al via la residenza per 75 disabili gravi senza famiglia - Nella foto: L'avanzamento dei lavori del "Dopo di noi" nel centro Aias di Borgo Manfria.
Nella foto: L'avanzamento dei lavori del "Dopo di noi" nel centro Aias di Borgo Manfria.
Condividi

Gela. Sono iniziati i lavori di realizzazione del “Dopo di noi”, struttura che accoglierà a tempo pieno 75 disabili gravi privi del sostegno familiare. Il progetto, firmato dalla dirigenza dell’Aias locale, presieduta da Anna Maria Longo, nasce dalla legge del 25 giugno 2015 e trova conferma con l’avvio dei lavori. Il “Dopo di noi” garantirà una forza lavoro di circa 40 unità e si estenderà in uno stabile di 4500 metri quadrati, logica evoluzione della storica sede del centro Aias di Borgo Manfria immersa nella natura. “Quello che per anni è stato un sogno – spiega la dirigenza dell’Aias di Gela – sta diventando una realtà. Per noi la posa della prima pietra ha consacrato 10 anni caratterizzati da notevoli sforzi anche economici”.

dopo-di-noi-aias-plastico-300x200.jpg

Il progetto, finalmente in itinere, prevede una serie di servizi come le due piscine, approvate dal Coni nel dicembre di 5 anni fa, una delle quali semiolimpionica. “La vasca più importante – aveva detto la dirigenza Aias – sarà 12,5 metri per 25 metri di lunghezza. Una seconda, destinata alla riabilitazione, di 7 metri per 12,5. Le aree all’interno della mega struttura sportiva da 2400 metri quadrati, ospiteranno spogliatoi, percorsi riservati e palestre”.

Il perimetro esterno del “Dopo di noi” prevede, inoltre, campi di tiro, parco Robinson e aree attrezzate per pet-terapy e ippoterapia. “Completano il progetto – assicura Anna Maria Longo, presidente del centro Aias – il servizio di assistenza ai disabili con una residenza assistita e attività interdisciplinari”. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quotidiano di Gela