Quotidiano di Gela

La Romagnoli dona una sedia al reparto di ginecologia

In occasione della Giornata della Salute, la Romagnoli di Gela ha donato una sedia al reparto di Ginecologia dell’Ospedale

08 aprile 2025 06:15
La Romagnoli dona una sedia al reparto di ginecologia -
Condividi

Gela. In occasione della giornata della salute, celebrata ieri con grande partecipazione e spirito solidale, la comunità scolastica dell’istituto ettore romagnoli ha compiuto un gesto concreto e significativo: la donazione di una sedia al reparto di ginecologia dell’ospedale vittorio emanuele di gela. Un’iniziativa che va ben oltre il valore materiale dell’oggetto donato, rappresentando un simbolo di attenzione, cura e vicinanza a chi lavora ogni giorno nel settore sanitario e alle donne che si rivolgono a questo reparto.

La donazione è il frutto di una raccolta fondi che ha coinvolto attivamente tutta la scuola: studenti, famiglie, docenti e personale scolastico hanno contribuito con entusiasmo a questo piccolo ma importante progetto di solidarietà. L’iniziativa è nata dall’idea di unire la celebrazione della salute a un gesto concreto, che potesse lasciare un segno tangibile nella comunità locale. La sedia donata andrà ad arricchire e supportare le strutture del reparto, migliorando il comfort e la qualità dell’accoglienza per le pazienti.

A ricevere simbolicamente il dono è stato il dottor Ferraro, membro dello staff del reparto di Ginecologia, che ha ringraziato sentitamente l’intera comunità scolastica per la sensibilità dimostrata.

 “Gesti come questi – ha detto il medico – ci fanno sentire meno soli nel nostro lavoro quotidiano. Sapere che ci sono giovani e famiglie che pensano anche a noi, che vogliono dare il loro contributo al sistema sanitario, è un segno di grande maturità e speranza per il futuro”.

Durante l’incontro di consegna, che si è svolto ieri alla presenza di una rappresentanza dell’Istituto Romagnoli, non è mancata la partecipazione delle istituzioni. Tra i presenti anche l’assessore alla Sanità Filippo Franzone, che ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza della collaborazione tra scuole e realtà sanitarie per promuovere una cultura della prevenzione, del benessere e dell’impegno civico.

“Questi sono esempi di cittadinanza attiva che fanno bene alla comunità e che vanno valorizzati”, ha dichiarato Franzone.

 La donazione al reparto di Ginecologia si inserisce all’interno di un più ampio percorso di sensibilizzazione sui temi della salute, del volontariato e dell’impegno civile, che l’istituto porta avanti con costanza attraverso progetti, incontri e collaborazioni con il territorio.
Quella celebrata ieri non è stata solo una giornata dedicata alla salute, ma un’occasione per costruire ponti tra mondo scolastico e realtà ospedaliera, tra giovani e adulti, tra chi si forma e chi ogni giorno mette in pratica competenze e umanità al servizio degli altri. Un piccolo gesto, una semplice sedia, ma carico di significati profondi che parlano di cura, attenzione e comunità.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social