La ricerca della mindfulness con gli esperti Usa di Sigonella, incontro allo “Sturzo”

 
0

Gela. Ieri, l’istituto “Sturzo” ha ospitato il dottor Richard Graves e il dott. Alberto Lunetta, Responsabile delle Relazioni Esterne della NAS Sigonella. L’incontro ha offerto l’opportunità di esplorare il tema della Mindfulness attraverso la guida esperta del dott. Richard Graves, formatore del programma “Credo” presso la base USA NAS Sigonella. La presentazione si è svolta in lingua inglese ed è stata tradotta da Valerio Chiarelli, alunno della VA ACC dell’istituto. L’evento si inquadra nell’ambito del progetto di buon vicinato della NAS Sigonella Community Relations che comprende anche progetti di volontariato linguistico interculturale svolti dal personale americano in servizio nella base, presso le scuole siciliane. L’incontro è stato effettuato in modalità Clil (Content and Language Integrated Learning), permettendo agli studenti del corso serale e ai docenti dell’istituto di migliorare le proprie competenze linguistiche in inglese e di scoprire strumenti pratici per il benessere emotivo e personale.

Questo evento rappresenta un esempio dello spirito di volontariato che anima NAS Sigonella. Gli incontri condotti dai militari USA nelle scuole non solo aiutano gli studenti a migliorare le loro competenze linguistiche, ma li avvicinano anche a strumenti preziosi per affrontare le sfide della vita con consapevolezza e serenità.
Il progetto linguistico interculturale “Talk with native speakers” permette da diversi anni all’istituto “Sturzo” di effettuare attività pratiche e divertenti di conversazione e organizzare eventi su tematiche attuali e interculturali che migliorano le competenze degli allievi e, soprattutto, stimolano la volontà di apprendere la lingua straniera in modo divertente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here