Quotidiano di Gela

La battaglia di Gela dopo 75 anni, Mulè e Tufano ripercorrono la storia

Inizio evento: 01 giugno 2018Fine evento: 01 giugno 2018Luogo: Ex chiesetta di San GiovanniIndirizzo: Via Damaggio FischettiGela. Venerdì la città commemora i tanti soldati che hanno sacrificato la lo...

A cura di Redazione
28 maggio 2018 15:15
La battaglia di Gela dopo 75 anni, Mulè e Tufano ripercorrono la storia -
Condividi
  • Inizio evento: 01 giugno 2018
  • Fine evento: 01 giugno 2018
  • Luogo: Ex chiesetta di San Giovanni
  • Indirizzo: Via Damaggio Fischetti

Gela. Venerdì la città commemora i tanti soldati che hanno sacrificato la loro vita nella battaglia di Gela. Una pagina della storia locale, divenuta storia nazionale e mondiale, legata allo sbarco americano del 1943, che verrà ricordata a distanza di 75 anni con l’evento commemorativo “Lo sbarco-la battaglia”, promosso dalla sede locale dell’associazione nazionale delle università delle tre età. Presso i locali dell’ex chiesetta San Giovanni, dalle 17,30, sarà Angela Scaglione, presidente Unitrè, ad avviare i lavori. Il cultore di storia patria Nuccio Mulè interverrà su “La battaglia di Gela” mentre il professore Roberto Tufano narrerà gli eventi “Dallo sbarco del 1943”. Modererà il professore Liborio Mingoia.

Alla presenza dei rappresentanti dei club service di Gela saranno premiati gli alunni delle scuole superiori che hanno partecipato al concorso sullo sbarco del 10 luglio 1943.
“Quest’anno ricorre il 75° anniversario della sbarco americano a Gela, però, a scanso di equivoci – sottolinea Mulè – non si vuole commemorare lo sbarco in se stesso ma i tanti soldati che hanno sacrificato la loro vita da ambo le parti credendo e obbedendo”. Ecco di seguito il link dei soldati che hanno perso la vita nella battaglia di Gela: http://www.gelabeniculturali.it/CADUTI%20WAR%20II.htm.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social