Quotidiano di Gela

"Interventi Ghelas con più operatori, stiamo facendo il massimo", Siragusa: "Siamo in sintonia con l'amministrazione"

Sono in corso gli interventi sul verde pubblico e in aree comunali

A cura di Rosario Cauchi
17 aprile 2025 20:33
"Interventi Ghelas con più operatori, stiamo facendo il massimo", Siragusa: "Siamo in sintonia con l'amministrazione" - Il manager Ghelas Guido Siragusa
Il manager Ghelas Guido Siragusa
Condividi

Gela. Le difficoltà non mancano, soprattutto sul piano del personale numericamente insufficiente. Ghelas, però, in questi ultimi giorni ha avviato interventi con più operatori. Hanno iniziato le attività i sei giardinieri assunti, a tempo determinato, attraverso agenzia di lavoro interinale. Sono in corso gli interventi sul verde pubblico e in aree comunali, come il parco Iqbal Masih, a ridosso della zona di Montelungo. La bonifica del verde incolto è in atto inoltre nelle rotatorie stradali lungo la Gela-Manfria e ancora sul verde gli interventi sono in programma a Macchitella e Marchitello. Il cronoprogramma consentirà di coprire i quadranti urbani. “Stiamo lavorando alacremente nonostante le poche risorse – dice l'amministratore Ghelas Guido Siragusa – con i nuovi giardinieri gli effetti si vedranno da subito. Gli interventi sono partiti nel parco Iqbal Masih, a ridosso di Montelungo, e agli accessi della città, a iniziare dall'area della Gela-Manfria. Ci muoviamo sulla base delle scelte che vengono comunicate dall'amministrazione comunale. Sia il sindaco Di Stefano sia l'assessore Fava hanno insistito sulla necessità di interventi per il decoro urbano. Bisogna dargli il giusto merito. Ghelas sta operando rispettando anzitutto parametri di efficienza e di economicità. Abbiamo fatto ricorso a un'agenzia interinale per assumere a tempo determinato i sei giardinieri. Potevamo iniziare gli interventi già tempo fa ma abbiamo preferito condurre una serie di verifiche sul rispetto della trasparenza e dell'imparzialità”. Siragusa regge le sorti della Ghelas dallo scorso anno, quando fu indicato dall'ex sindaco Greco, proprio sul finire del suo mandato da primo cittadino. Di Stefano sta progressivamente confermando il ruolo del manager, con una lunga esperienza politica in Comune, soprattutto tra le file del Pd. “E' importante che l'intenzione evidente dell'amministrazione passi dal rilancio della Ghelas – aggiunge Siragusa – il sindaco Di Stefano crede molto in questo proposito e lo stesso obiettivo ce l'ha il management dell'azienda. Purtroppo, scontiamo gli effetti del dissesto dell'ente comunale ma nonostante tutto, pur con una grave carenza di personale, stiamo cercando di dare seguito a tutti gli impegni. Ci scusiamo con i cittadini, che hanno pienamente ragione. Ghelas e l'amministrazione comunale stanno facendo tutto ciò che è nelle loro possibilità per dare decoro e servizi. I lavori in corso sono possibili perché si tratta di esigenze di igiene e sicurezza. Stiamo bonificando le aree verdi per evitare soprattutto il rischio incendi, che aumenta con l'arrivo dei mesi estivi. Anche gli alberi rimossi, che verranno successivamente ripiantumati, erano in una condizione tale da causare pericoli all'incolumità pubblica”. Il management dell'azienda non ha mai negato che ci sono dei fronti ancora delicati. Il nuovo contratto dovrebbe essere fra i primi punti per i nuovi revisori dei conti del municipio e il bilancio Ghelas sarà un altro passaggio essenziale. “Tengo a precisare che nel passato Ghelas è stata troppo spesso lasciata a sé stessa – conclude – dovrebbe essere sempre l'azienda la protagonista e mai gli amministratori. Da quando mi sono insediato non ho mai fatto richiamo al passato. Pensiamo sempre alla prospettiva futura e questo lo fa anche il sindaco Di Stefano. Il nuovo contratto darà un apporto consistente per programmare. Il bilancio? Avrò elementi in più la prossima settimana”. Con il tempo, il rapporto istituzionale tra Siragusa e Di Stefano pare essersi consolidato. Il manager sta conducendo Ghelas lungo un solco che dovrebbe portarla non solo a una programmazione pluriennale ma pure a una maggiore stabilità economico-finanziaria.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social