Quotidiano di Gela

Insetti ed erbacce in via Ferrari, aumenta il rischio incendi

Gela. Con l’aumento delle temperature il rischio di roghi in città sale soprattutto a ridosso dei grandi terreni lasciati all’incuria e all’abbandono. Né è un esempio lo spazio che si trova tra la via...

03 giugno 2023 14:59
Insetti ed erbacce in via Ferrari, aumenta il rischio incendi - L'area ricoperta interamente da vegetazione spontanea
L'area ricoperta interamente da vegetazione spontanea
Condividi

Gela.Con l’aumento delle temperature il rischio di roghi in città sale soprattutto a ridosso dei grandi terreni lasciati all’incuria e all’abbandono. Né è un esempio lo spazio che si trova tra la via Venezia  e la via Recanati che ogni anno vede la nascita di improvvisi e pericolosi roghi che rischiano di danneggiare anche le abitazioni.

Tra i residenti della zona chi ne ha la possibilità pulisce davanti l’uscio di casa autonomamente.

Con l’aumento delle temperature la situazione per i residenti è resa invivibile anche dalla presenza dei diversi moscerini, zanzare e animaletti vari che costringono a tenere le aperture di casa sempre ben sigillate.

Un residente proprio al limitare del terreno minaccia di dare lui stesso fuoco, stanco ormai della situazione.

Alcuni commercianti della zona, sempre tra i primi a chiamare i soccorsi quando scoppia un incendio si chiedono perchè l’amministrazione continui a lasciare le cose in questo stato. L’area potrebbe essere bonificata e resa fruibile a tutti gli abitanti del quartiere. Qualcuno propone anche la creazione di un parco giochi per i tanti ragazzi della zona.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social