Inquinamento della falda acquifera, la procura sollecita l'incidente probatorio

Gela. Incidente probatorio fissato per verificare lo stato del sottosuolo. La procura intensifica le indagini delegate alla Capitaneria di Porto sul possibile inquinamento ambientale dei terreni e del...

A cura di Fabrizio Parisi
31 ottobre 2012 12:54
Inquinamento della falda acquifera, la procura sollecita l'incidente probatorio -
Condividi

raffineria_fumi_588_300.jpg

Gela. Incidente probatorio fissato per verificare lo stato del sottosuolo. La procura intensifica le indagini delegate alla Capitaneria di Porto sul possibile inquinamento ambientale dei terreni e della falda derivante da serbatoi del parco generale della Raffineria di Gela.

Dopo la richiesta di incidente probatorio avanzata dalla stessa Procura – che ipotizza i reati di omessa comunicazione di eventi inquinanti, smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e disastro innominato colposo – il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gela dott. Lirio Conti, alla presenza di tutte le parti in causa, ha affidato a diversi periti il compito di accertare se vi siano o vi siano state perdite di prodotti idrocarburici e sversamenti dai serbatoi senza doppio fondo in esercizio presso la raffineria. Si dovrà accerterà inoltre  quale sia lo stato della falda acquifera sottostante l’area oggetto di verifica  e delle procedure di bonifica previste dal progetto definitivo di bonifica della falda acquifera del sito di Gela approvato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.  I difensori e  il pubblico ministero hanno nominato consulenti di parte.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social