Quotidiano di Gela

Imprenditori locali minacciati, "l'imputato è capace d'intendere": il caso in appello

Gela. Presunte richieste estorsive recapitate ad alcuni esercenti ed imprenditori locali. Dopo la condanna in primo grado, a due anni di reclusione, il caso di Rocco Consiglio è arrivato davanti ai...

A cura di Rosario Cauchi
21 novembre 2017 19:36
Imprenditori locali minacciati, "l'imputato è capace d'intendere": il caso in appello -
Condividi

Gela.Presunte richieste estorsive recapitate ad alcuni esercenti ed imprenditori locali.

Dopo la condanna in primo grado, a due anni di reclusione, il caso di Rocco Consiglio è arrivato davanti ai giudici della Corte d’appello di Caltanissetta. Avrebbe più volte minacciato le vittime, imponendo il pagamento di denaro o eventuali assunzioni.
duecci-pianetagusto.gif
La condanna impugnata. Ad impugnare il verdetto è stato il suo legale di fiducia, l’avvocato Maurizio Scicolone. Il difensore ha chiesto e ottenuto anche una perizia psichiatrica, nel tentativo di valutare le condizioni mentali dell’uomo al momento dei fatti.
lilium-comar.gif
Lo specialista nominato dai giudici, però, ha escluso la totale assenza della capacità d’intendere e di volere. Dalla procura generale è arrivata la richiesta di conferma della condanna di primo grado.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quotidiano di Gela sui social