Gela. Con meno clamore rispetto ai fondi per i lavori nello stadio “Presti”, c’è però l’esigenza di stringere i tempi e arrivare al sì definitivo del consiglio comunale rispetto ad altri stanziamenti Pnrr, destinati all’impiantistica sportiva. Ieri, la giunta ha approvato la variazione di bilancio per garantire 1.500.000 euro da destinare alla realizzazione di un impianto polivalente a Macchitella. Anche in questo caso, si tratta di una procedura che rischiava di arenarsi definitivamente. Il sindaco Di Stefano e gli assessori Di Cristina e Di Dio, come avvenuto per i fondi dello stadio, hanno ripreso carte e procedure ma occorre la variazione, in assenza di bilancio. L’affidamento dei lavori e tutte le fasi successive vanno completati entro i termini dettati a livello ministeriale.
Come precisato nel provvedimento di giunta, perdere il finanziamento genererebbe un pesante danno, anche “reputazionale”. Verrebbe a mancare un’opera destinata alla città, su un piano sociale e di rigenerazione di aree urbane. Tutti elementi che hanno condotto all’approvazione. L’ultima parola toccherà al civico consesso, che si troverà innanzi a un parere favorevole dei revisori dei conti, a differenza di quanto accaduto per gli stanziamenti destinati agli interventi nello stadio “Presti”, quando l’organo di controllo, principalmente per l’uso di una parte delle royalties, ha concluso in maniera non favorevole. La maggioranza del sindaco ha comunque votato la variazione, dando il via libera alle attività di ripristino dell’impianto di via Niscemi. Ora, tocca alla realizzazione del polivalente di Macchitella.
E`compresa la pista di atletica?