Imparare i segnali stradali, educazione civica per la Solito
Gela. Torna per il terzo anno il progetto di educazione civica per educare alle norme del codice della strada fin dalla più tenera infanzia e così formare i cittadini del domani. Gli alunni dell’Istit...

Gela.Torna per il terzo anno il progetto di educazione civica per educare alle norme del codice della strada fin dalla più tenera infanzia e così formare i cittadini del domani. Gli alunni dell’Istituto comprensivo Enrico Solito stamattina hanno appreso la segnaletica stradale e i giusti comportamenti da attuare quando si guida un mezzo grazie ai preziosi insegnamenti degli agenti della polizia stradale e dei vigili urbani.
“È un progetto che si basa non solo le regole stradali ma anche su quelle di vita- ha dichiarato la referente per l’infanzia dell’istituto Enrico Solito- I bambini attraverseranno il percorso prima come pedoni e successivamente con bici e monopattini per capire la differenza e apprendere i giusti comportamenti da attuare in entrambi i casi.”
“I bambini sono delle spugne, sempre molto ricettivi- ha aggiunto l’ispettore capo della polizia municipale Walter Cariota- Attraverso il gioco i bambini apprendono e portano gli insegnamenti a casa e agli amici, in questo modo vogliamo piantare il seme e trasmettere i giusti comportamenti da adottare quando ci si trova in strada”