Il patentino digitale consegnato agli studenti del liceo Tred, iniziativa con il Corecom
Gela. Una giornata di formazione, consapevolezza e impegno, quella che ha avuto luogo questa mattina al Liceo TRED “Elio Vittorini” di Gela, dove 24 studenti della seconda classe del Liceo per la Tran...

Gela. Una giornata di formazione, consapevolezza e impegno, quella che ha avuto luogo questa mattina al Liceo TRED “Elio Vittorini” di Gela, dove 24 studenti della seconda classe del Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale hanno ricevuto il tanto atteso patentino digitale, un riconoscimento che certifica l’acquisizione di competenze fondamentali per navigare in rete in modo responsabile e consapevole. L’iniziativa è stata promossa dal CORECOM Sicilia(Comitato Regionale per le Comunicazioni) ed è il frutto di un articolato percorso di formazione, della durata di 14 ore, che ha trattato temi cruciali riguardanti l’uso sicuro e consapevole dei social media, la tutela della web reputation, la lotta alla disinformazione e al cyberbullismo, e il contrasto agli illeciti digitali. Il corso, che ha coinvolto 24 studenti del Liceo TRED, si è articolato in lezioni teoriche e pratiche, con un focus su temi di rilevanza attuale. Tra gli argomenti trattati spiccano la web reputation, cioè l’importanza di mantenere un’immagine positiva online, e i meccanismi delle piattaforme algoritmiche, che regolano il flusso delle informazioni nel web. Inoltre, i ragazzi hanno approfondito le problematiche legate alla disinformazione, alla diffusione di notizie false e dannose, e all’hate speech– il linguaggio d’odio che si diffonde su social media e forum online. Un altro tema centrale è stato il cyberbullismo, un fenomeno che ha acquisito una crescente importanza nelle scuole e che richiede l’intervento di istituzioni, famiglie e educatori per prevenire e contrastare il suo impatto devastante.
Il corso ha offerto gli strumenti per riconoscere i comportamenti abusivi online e per reagire in modo adeguato, promuovendo la responsabilità digitale tra i giovani.
Non solo teoria, ma anche pratica: gli studenti hanno partecipato a esercitazioni che li hanno resi protagonisti attivi nella creazione di contenuti responsabili e consapevoli, promuovendo l’uso positivo della rete e la partecipazione a una società più equa e informata.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto normativo più ampio che prevede l’introduzione di competenze digitali nel curriculum scolastico. In particolare, il corso per il patentino digitale è stato inserito all’interno del curriculum di educazione civica, come previsto dalla Legge 92/2019, grazie a un protocollo d’intesa siglato tra l’AGCOM e il Ministero dell’Istruzione e del Merito a dicembre 2024. La consegna dei patentini digitali rappresenta un passo importante per i giovani di Gela, che hanno acquisito gli strumenti necessari per navigare nel mondo digitale in modo sicuro, etico e responsabile. Non si tratta solo di un titolo, ma di una consapevolezza che li accompagnerà nella loro vita quotidiana, sia nel mondo scolastico che in quello sociale. Il CORECOM Sicilia, insieme alle scuole, continua il suo impegno per un’educazione digitale che rispetti la persona e le sue potenzialità, creando una rete di collaborazione tra scuole, famiglie e istituzioni per un futuro più sicuro e consapevole nell’era digitale.
L’iniziativa svoltasi a Gela è un segnale positivo che testimonia l’impegno crescente della società siciliana nell’educare i più giovani ad affrontare con responsabilità le sfide del mondo digitale, un mondo che offre tante opportunità,